• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 28 Febbraio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Milano, L’urgenza di un progetto: le sei proposte del Presidente dell’UPA per uscire dalla crisi

Al teatro Strehler l’Assemblea annuale dell’UPA – l’organismo associativo che riunisce le più importanti e prestigiose aziende industriali, commerciali e di servizi che investono in pubblicità e in comunicazione

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
7 Luglio 2013
in Senza categoria
0
Milano, L’urgenza di un progetto: le sei proposte del Presidente dell’UPA per uscire dalla crisi
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Pochi giorni fa, a teatro pieno, con una prestigiosa platea di circa 600 persone alla presenza del Vice Ministro dello Sviluppo Economico Antonio Castricalà, del Direttore Relazioni Internazionali e Comunicazione EniStefano Lucchini, ed altri personaggi di spicco del mondo politico ed economico, imprenditori ed importanti esponenti della comunicazione, il presidente Sassoli dell’UPA ( Utenti Pubblicità Associati) ha tenuto la sua relazione annuale.
«Viviamo un momento in cui il Paese manca di una idea di futuro, stiamo vivendo il più inutile dei momenti, quello della sospensione perenne»….« l’attesa sarà finita quando gli specchi saranno chiusi e le finestre saranno aperte: ognuno smette di guardare solo il proprio interesse e si aprono nuove possibilità per tutti», ha cosi esordito Sassoli aprendo la sua relazione.
Tema dominante dell’incontro è stato “L’urgenza di un progetto” per uscire dalla stasi socio-economica del momento, con “Progetto-Paese” di ripresa e sviluppo. La prima delle 6 proposte suggerite dal Presidente è quella della “tax credit” per gli investimenti pubblicitari incrementali, fino ad un tetto del 10% per recuperare gli investimenti persi negli ultimi tre anni ( 3 miliardi dal 2007). La ripresa degli investimenti pubblicitari da parte delle aziende, servirebbe da spinta propulsiva per la ripresa dei consumi, ed al contempo metterebbe al riparo tutta l’editoria italiana da una crisi senza precedenti.
La seconda proposta riguarda l’immediata necessità dello sviluppo la banda larga, andando a potenziare la velocità delle connessioni. Siamo all’87esimo posto al mondo, denuncia Sassoli; la terza proposta è relativa allo spostamento delle deleghe sul turismo e sui beni culturali al Ministero dello Sviluppo Economico. Tutti i musei italiani messi assieme, incassano – allo status quo – meno del solo Louvre, come asserito da Sassoli, che ha poi proseguito il suo discorso puntando sulla riforma della RAI, che secondo il Presidente, deve rimanere pubblica, ma diventare una Fondazione in cui vi siano i rappresentanti di tutti i settori socio-economici e territoriali del Paese, diventando così una rete generalista senza pubblicità, sostenuta da un canone reso obbligatorio dal pagamento nella bolletta elettrica.
Il seguitissimo discorso del Presidente dell’UPA si poi è soffermato infine sulle ultime due proposte. La quinta sul ruolo della donna nella pubblicità, che oltre alle sanzioni delle campagne a sfondo discriminatorio da parte dell’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria, deve andare a coinvolgere l’intero sistema della comunicazione; la sesta ed ultima proposta, si è focalizzata su un tema davvero importante: la formazione dei giovani, ovvero i comunicatori di domani. Un dato allarmante: “negli ultimi 15 anni anni il nostro Paese ha perso circa 2 milioni di giovani qualificati”.
Purtroppo al momento abbiamo una pletora di facoltà che sfornano illusioni e offrono professionalità non sempre interessanti per un mercato già saturo. Il presidente Sassoli ha lanciato, inoltre, un canale UPA su You Tube dedicato alla comunicazione pubblicitaria: “UPA Advertising Graffiti”. Un data base video su quale saranno resi disponibili tutti gli spot pubblicitari dagli anni ’60 ad oggi (ad esclusione delle campagne on air nell’ultimo anno) tematizzati per categorie (la famiglia, la città, l’abitare, gli stili alimentari, ecc.) e introdotti da autorevoli esperti della comunicazione. .
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
AIDS, solo a Roma 230 nuovi casi l’anno

AIDS, solo a Roma 230 nuovi casi l’anno


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’«adozione mite» per i bambini in stato di «semi-abbandono»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.