• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 21 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Una vita scapricciata”: la nuova autobiografia di Marisa Laurito

    Villa Medici lancia il “Festival di Film della Villa”

    Oscar® 2021: Celeste, H.E.R., Leslie Odom Jr., Laura Pausini, Daniel Pemberton, Molly Sandén, Diane Warren

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Earth Day 2021: Al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

    Al via il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    ÖBB – Ferrovie Austriache e Trenitalia: Tratta Vienna –Verona

    Vendite libri «è boom»: nel primo trimestre dell’anno più 26,6 per cento

    Regione Lazio, UGL Salute: “Riprendere urgentemente attività chirurgiche”

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Il 20% dei bambini nascono con la Procreazione medicalmente assistita

    Esce “Drops”: il nuovo disco del Compositore Paolo Vivaldi

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Guidonia: discarica, raccolta fondi per il ricorso al Tar

Le associazioni fanno appello ai cittadini per raccogliere 2.500 euro per impedire l’allargamento della discarica dell’Inviolata

Floriana Barone by Floriana Barone
12 Luglio 2013
in Senza categoria
0
Guidonia: discarica, raccolta fondi per il ricorso al Tar
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


Contro l’ampliamento della discarica dell’Inviolata, in questi giorni alcuni comitati cittadini di Guidonia hanno istituito una raccolta di fondi allo scopo di inoltrare un ricorso al Tar del Lazio e bloccare così la determina regionale che di fatto concede un ulteriore conferimento di quasi 25mila tonnellate di rifiuti nella discarica, situata nel mezzo del Parco archeologico dell’Inviolata.
“Purtroppo da alcuni anni il costo dei ricorsi al Tribunale amministrativo è divenuto esorbitante – si legge nel comunicato diramato dal Comitato di Risanamento ambientale e dal Comitato Popolare Nord- Est del Lazio – proprio per scoraggiare tutte quelle organizzazioni locali di cittadini sensibili a tematiche importanti e collettive, quali salute e ambiente. Le associazioni esercitavano una delle poche armi legali utilizzabili per contrastare le disinvolte politiche di devastazione ambientale e di aggressione ai territori in nome del profitto individuale. In poco tempo tali comitati, formati da cittadini volontari e non retribuiti, devono formulare le ragioni del ricorso, a cui sta collaborando un noto avvocato ambientalista, per presentarle al Tar del Lazio.
Il costo per il ricorso ammonta a 2.500 euro: una cifra proibitiva per chi da anni si batte per questa causa. “La determina regionale è chiaramente viziata perché concede alla Eco Italia 87 di continuare a portare rifiuti all’Inviolata senza passare dalla rigida e lunga procedura della ‘variante sostanziale’ – come spiega il documento delle associazioni –. In questo modo, il gestore privato continua a ‘fare affari’ con la complicità dei comuni che non praticano la differenziazione dei rifiuti con l’unico metodo che garantisce una raccolta virtuosa, il “porta a porta”, previsto dalle direttive comunitarie e dalle leggi regionali e nazionali”.
Per aderire alla raccolta di fondi, è sufficiente fare un versamento libero tramite bonifico bancario sulla Carta PayPal attivata ad hoc con il seguente codice IBAN: IT 66 H 36000 03200 0CA007049837. Floriana Barone

Floriana Barone

Floriana Barone

Next Post
Dettagli

Dettagli


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ncc dichiarano”siamo la categoria più penalizzata”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.