• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

SALUTE IN FUMO PER UN MILIARDO DI PERSONE

Con la sigaretta elettronica un fumatore su dieci smette. Lo rivela un’indagine Doxa.

Daniela Gabriele by Daniela Gabriele
20 Luglio 2013
in Salute
0
SALUTE IN FUMO PER UN MILIARDO DI PERSONE
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, che ha pubblicato il rapporto 2013 sull’uso del tabacco, al mondo i fumatori sono ancora un miliardo. L’80% vive in paesi a medio e basso reddito, mentre nei paesi a reddito medio alto si registra la tendenza opposta, con l’aumento di coloro che smettono.
Se nei paesi più poveri, il fumo rappresenta una “consolazione” rispetto alla durezza della vita e ci si rimane aggrappati con poche intenzioni di smettere, nei paesi più benestanti, oltre ad una maggiore consapevolezza della pericolosità del fumo, si assiste sempre di più al ricorso alla e-cig, la sigaretta elettronica che sta spopolando soprattutto tra i giovani che, in tempo di crisi, riescono a risparmiare circa mille euro l’anno. Infatti chi fuma e-cig spende circa 350 euro contro i 1.460 euro di chi compra sigarette tradizionali.
Inoltre, secondo un’indagine Doxa effettuata insieme con l’Istituto superiore di sanità e con l’Istituto Mario Negri, facendo ricorso all’e-cig un fumatore su dieci riesce a smettere mentre per il 50 per cento dei fumatori la sigaretta elettronica è solo uno strumento per contenere il vizio del fumo mentre per un altro 20 per cento l’e-cig aiuta a fumare decisamente molto meno.
Oggi i fumatori abituali di e-cig sono circa un milione, in particolare giovani. Un dato confermato dall’Anafe, l’Associazione nazionale fumo elettronico. Così, soprattutto nelle città, i rivenditori specializzati spuntano numerosi ad ogni angolo: da Nord a Sud sono già 1.500 i negozi ed entro la fine dell’anno potrebbero addirittura triplicarsi.
Medici e ricercatori si dividono però nell’affermare se l’e-cig sia un farmaco o soltanto una variante del tabacco. Si trovano invece concordi nel confermare  che i danni prodotti dal fumo elettronico sono decisamente contenuti rispetto alle sigarette tradizionali perché si eliminano i processi di combustione che sprigionano sostanze cancerogene. Questo non significa che non ci siano rischi per la salute perché restano gli effetti della nicotina. E’ quanto riportato in uno studio presentato la scorsa settimana presso il  Senato e condotto dall’Associazione di scienza e tecnologia I-Think che ha tra i suoi fondatori  il sindaco di Roma Ignazio Marino, l’oncologo napoletano Antonio Giordano, il direttore sanitario del San Filippo Neri Lorenzo Sommella e il presidente della Società italiana per la contraccezione, Giuseppe Benagiano.
Poiché non si conosce ancora con certezza il contenuto dei liquidi che provocano il vapore nella sigaretta elettronica, una quantità elevata di questi potrebbe portare ad un’intossicazione. Qualche mese fa, infatti, uno studio condotto del dipartimento di Farmacia dell’Università Federico II di Napoli ha individuato contenuti cancerogeni all’interno dei liquidi utilizzati nelle sigarette elettroniche, come piombo, arsenico, cadmio e  cromo che sono altamente tossici. Per questo motivo il Ministro alla Salute Beatrice Lorenzin ha vietato l’uso della sigaretta elettronica nei locali pubblici, nelle scuole e tra i minori di 18 anni.
Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Next Post
Palestrina, denunciato pericoloso stalker romeno

Palestrina, denunciato pericoloso stalker romeno

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.