• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Orfeo

"Una domenica per un racconto" di Paolo Congedo

Redazione by Redazione
21 Luglio 2013
in Senza categoria
0
Orfeo
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


Ci sono giorni in cui aspetto la vita. E la attendo chiuso in un angolo a segnare, tacca dopo tacca, l’irrevocabilità del fato. Quella mattina, non una come tante ma proprio quella specifica in cui il risveglio doveva essere segnato da moine e sospiri, quella mattina, subito dopo la sveglia -che giunse come un fendente dietro la nuca- cercai i vestiti e, senza fare rumore, a luce spenta, uscì di casa. Non la baciai neppure.
Di questo me ne accorsi dopo tanto.
È in quel frangente che realizzi ciò che sei divenuto e ciò che eri. In quel frangente ti rendi conto che la tua vita è cambiata, che c’è stato uno strappo e quella lacerazione la porti dentro come fosse stata congenita e non aspettava altro che palesarsi.
Quella mattina lei era ancora distesa e le sue forme carezzevoli di donna mia e amata mi circondavano di gioia sottile. I suoi fianchi rotondi come fossero una mela acerba, mi profumavano di religiosità pagana e io mi sentivo peccatore e amante. Amato. Già lo sguardo mi saziava, ma i miei occhi non volevano essere complici del distacco.
Il distacco avviene silente, un moto perpetuo costante, ti accorgi che sei solo, quando i giochi sono fatti. Ti accorgi che sei solo, che è già domani.
Quello che avevo dentro, ormai, era un sentimento convulso quasi fosse amore e vomito. Insieme convivevano da tempo e insieme si laceravano a vicenda. Lascivia e voluttà, una danza dell’orrore che non aveva fine come fossero dei dervisci inarrestabili nella loro danza turca.
Squallida vita e squallido amore. Amore, amata. Amore e morte, Eros e Thanatos. E come Orfeo, feci. Volli amarla e chiesi di avere la mia Euridice.
Poi mi voltai sull’uscio a guardarla.
Dei tuoi occhi e delle mie mani è composto il cielo,
di nuvole di sogno e di poesia,
come questa sera di fine estate
che va via portandosi dietro
i profumi dei tuoi baci di erba fine
e del tuo essere mela.
Delicata mela verde

Redazione

Redazione

Next Post
Trento, Muse, il nuovo Museo delle Scienze, un sogno che si realizza

Trento, Muse, il nuovo Museo delle Scienze, un sogno che si realizza


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.