• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Venezia, 2mila barche e 120mila spettatori per festeggiare il Redentore

Ogni anno la terza domenica di luglio la città lagunare ricorda con brindisi, balli e fuochi pirotecnici la fine della peste del 1577

Daniela Gabriele by Daniela Gabriele
21 Luglio 2013
in Senza categoria
0
Venezia, 2mila barche e 120mila spettatori per festeggiare il Redentore
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si concludono questa sera i festeggiamenti a Venezia per ricordare  ancora, dopo quasi cinque secoli, la fine di un incubo mortale: la terribile pestilenza che colpì la città e l’Europa intera alla fine del ‘500.
Arrivato in città quasi certamente con le navi che giungevano dall’Oriente, il morbo causò la morte di centinaia di migliaia di persone. Addirittura nella sola Venezia ci furono, in meno di 2 anni, oltre 50mila vittime.
All’epoca le pestilenze erano considerate una sorta di punizione divina e il Senato veneziano decise allora, su proposta del doge Alvise  Mocenigo, di costruire sull’isola della Giudecca, una chiesa  dedicata al  Cristo Redentore quale ex voto per la liberazione della città dalla peste. Il progetto della basilica fu affidato al Palladio che lo realizzò in soli 15 anni.
Fu inoltre costruito un ponte di barche per collegare la Giudecca con la riva opposta e consentire al  corteo guidato dal Doge di raggiungere il  Tempio per le solenni funzioni di ringraziamento.
Ancora oggi, il  sabato che precede la terza domenica di luglio viene aperto un ponte votivo di barche lungo 330 metri, che consente di raggiungere in processione la chiesa del Redentore.
Quest’anno sono state 120 mila le persone che hanno assistito e partecipato  ai festeggiamenti iniziati con la benedizione del Patriarca di Venezia, sulle gradinate del Redentore nel momento dell’apertura del ponte, mentre la folla iniziava la  processione verso la Giudecca.
In laguna, davanti a San Marco, sono arrivate  circa duemila imbarcazioni dove la gente ha cenato e ascoltato musica in attesa di assistere al grandioso spettacolo dei fuochi d’artificio, tradizione recente introdotta nel 1978 per dare un tocco di modernità alla festa antica.
Oggi il weekend si conclude con tre regate di imbarcazioni tipiche veneziane che, per la loro scenografia e particolarità, attraggono un pubblico vasto proveniente da tutto il mondo.
Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Next Post
Orfeo

Orfeo

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.