• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 18 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Oscar® 2021: Celeste, H.E.R., Leslie Odom Jr., Laura Pausini, Daniel Pemberton, Molly Sandén, Diane Warren

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Earth Day 2021: Al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

    Al via il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Il 20% dei bambini nascono con la Procreazione medicalmente assistita

    Esce “Drops”: il nuovo disco del Compositore Paolo Vivaldi

    Alla ricerca delle proprie radici, per riscoprirsi parte di una storia che ora influenza le nostre vite

    Alla ricerca delle proprie radici, per riscoprirsi parte di una storia che ora influenza le nostre vite

    La foto è stata presa dal sito PFG Style (pfgstyle.com)

    Al Rotaract Club Roma si parla di Bon Ton 3.0

    Esce oggi il videoclip di “Blocchi”: il nuovo singolo di Liner

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Roma e il Tevere, un legame profondo e inscindibile

A piazza di Sant'Egidio, dal martedì alla domenica fino al 6 ottobre, in mostra il ruolo del fiume nella Città Eterna

Daniela Gabriele by Daniela Gabriele
7 Agosto 2013
in Senza categoria
0
Roma e il Tevere, un legame profondo e inscindibile
0
SHARES
165
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il porto di Ripetta prima della sua distruzione

E’ il Tevere il protagonista della mostra documentale che, nel Museo di Roma in Trastevere, con pannelli, incisioni e dipinti illustra le trasformazioni del panorama architettonico e urbanistico della città di Roma, da quando era un piccolo villaggio ai piedi del Palatino fino all’avvento della città moderna.
Ruolo fondamentale quello del Tevere, un tempo veloce via di trasporto e collegamento che ha visto nascere sulle proprie sponde edifici importanti e porti per merci e viaggiatori. Dopo il crollo dell’impero romano, è grazie al Tevere che i sopravvissuti riescono a sfamarsi e a sopravvivere.
Ma il Tevere è stato spesso anche portatore di sventura con le sue numerose piene, esondazioni, straripamenti e conseguenti alluvioni.
L’ultima devastante inondazione risale al dicembre del 1870, pochi mesi dopo l’annessione di Roma al Regno d’Italia. L’allora Ministero per i Lavori Pubblici nominò una Commissione che aveva il compito di affrontare e risolvere il problema. Roma stava per diventare la capitale di uno Stato moderno e non poteva più permettersi di subire continue alluvioni.
E’ in quel momento che si perde il rapporto diretto con il fiume, la città cambia aspetto, le antiche case costruite sugli argini vengono demolite e al loro posto sono innalzati i muraglioni di contenimento, iniziati nel 1876 e terminati nel 1926, che separeranno per sempre la città dall’acqua, per proteggerla dalle piene del Tevere.
Sarà però proprio questo distacco che consentirà, nel vuoto formato tra la discesa al fiume e la parete verticale del muraglione, di far passare tutti gli impianti – condutture elettriche, gasdotti, collettori, condotti di smaltimento delle piene – che hanno contribuito a rendere Roma una città moderna.
E’ affascinante ripercorrere, grazie alle opere esposte in mostra che hanno immortalato diversi momenti storici, tutte le varie trasformazioni subite dal territorio romano lungo le rive del Tevere fino a Ostia.
Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Next Post
La china discendente di Schettino «capro espiatorio della tragedia»

La china discendente di Schettino «capro espiatorio della tragedia»


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Anche CasaPound in piazza: “Noi legittimati a manifestare”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.