• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

San Lorenzo, la notte giusta per chiarire

"Una domenica per un racconto" di Paolo Congedo

Viviana Lucca by Viviana Lucca
12 Agosto 2013
in Senza categoria
0
San Lorenzo, la notte giusta per chiarire
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Quella sera la solitudine mi pesava meno del solito e il vento di maestrale allentava la tensione e le mie membra, vigorose e energiche, rispondevano colpo su colpo ad ogni sollecitazione. Ero vivo. Nonostante tutto ero ancora vivo e sentivo, quasi con fare subdolo, la necessità di ritornare a gestire la mia vita.
Sbattei le palpebre e le strinsi quasi a mettere a fuoco ciò che mi circondava. Era la notte di san Lorenzo.
Io distante da me e distante dal mondo. Solo l’aria mi temprava e lo spirito che pulsava indomito. Feci un respiro profondo, poi un altro ancora. Mi piaceva starmene immobile, mentre l’aria mi scompigliava i capelli almeno quanto adoravo trattenere il respiro e rimanere in balia delle correnti, sott’acqua nel mare cristallino di san Foca.
Mi piaceva sentire il profumo della natura selvaggia, delle erbette nostrane, della murteddha dai fiori bianchi e profumati che adornano i muretti a secco, i paretoni di vecchie campagne scevre di pietre fra la frolla terra che, in taluni punti, prende il colore del sangue dei contadini mentre il sudore cola inesorabile.
Quella sera mi sentivo particolarmente ricco. Sorrisi. La luna pareva coccolarmi, nelle sue forme primordiali e io sentì, nettamente, la sua presenza e la tenerezza infinita che cercava di nascondere nel suo profumo di prataiola salerosa e il capo di lei -e mi piacque immaginarla con i suoi capelli ricci- posarsi sulla mia spalla.
Ne trassi un sospiro di sollievo e sorrisi schiudendo gli occhi. Quella sera non ero solo.
I ricordi riaffiorarono con prepotenza e mi accarezzarono senza colpo ferire. In questi anni avevo rielaborato il rapporto e ne avevo tirato le somme e ancora una volta mi sentì sconfitto dal cuore ballerino di lei. Impassibile, chiusi gli occhi cercando un appiglio ma non mi riuscì di ripararmi e per ogni ricordo sentivo come un fendente che strideva prima di raggiungere l’obiettivo.
In lontananza, lo scoppiettìo del falò, mi riportò alla realtà e l’odore della salsiccia arrosto mi fece ritornare il buon umore. Alcune coppie copulavano poco distanti.
Quella sera, mi sentivo pronto per chiarire, quella sera c’erano le condizioni per discutere con lei, affrontare ciò che era stato. Quella sera avrei voluto averla vicina, sentirla ancora una volta al mio fianco, per questo decisi di chiamarla.
Sulla mia bacheca, questa notte, ho postato una stella. -iniziai a raccontarle- non una qualunque, se tu mi conoscessi solo un po’ lo sapresti, ho postato la stella cometa. La stella cometa, capisci? Nella simbologia sta a significare la nascita. Ebbene, io rinasco. Rinasco ed esprimo un desiderio: non amarmi. Anche perché non sapresti più farlo.
http://www.facebook.com/paolocongedocollemeto

Viviana Lucca

Viviana Lucca

Next Post
Venezia, Fondazione Solomon Guggenheim, Robert Motherwell, I primi collages

Venezia, Fondazione Solomon Guggenheim, Robert Motherwell, I primi collages


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.