• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto all’aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Letizia (Patto locale): «Inviterei il Dott. Casaleggio a prendere un caffè, ricordandogli che una rete democratica deve essere libera»

La provocazione del direttore responsabile di “Paese Roma”e portavoce del “Patto locale per l’Italia semplice”. Letizia chiede di rivedere lo statuto relativo alle newsletter, dopo esser stato “sequestrato” online dal M5S

Floriana Barone by Floriana Barone
13 Agosto 2013
in Senza categoria
0
Letizia (Patto locale): «Inviterei il Dott. Casaleggio a prendere un caffè, ricordandogli che una rete democratica deve essere libera»
0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Michelangelo Letizia

«Inviterei volentieri il Dott. Gianroberto Casaleggio, a prendere un caffè», così Michelangelo Letizia (Movimento Patto Locale – Rete Italia Semplice) lancia una proposta provocatoria al co-fondatore del M5S, dopo esser stato “sequestrato” online dai grillini.
«Una rete veramente democratica deve essere libera e non può imprigionare nessuno all’interno di essa– afferma Letizia–, ma aggiungo anche che tutti i movimenti e le associazioni debbono essere registrate, così come vuole la legge. In Italia c’è libertà associativa e ringraziamo Dio per questo, ma bisogna assolutamente rendere pubblica una attività movimentista, assumendosi le responsabilità del proprio operato politico».
Dal 2012 infatti il direttore responsabile della rivista indipendente “Paese Roma” e portavoce del “Patto locale per l’Italia semplice” non riesce a cancellarsi dalla newsletter del M5S, comparendo su Google e sugli altri motori di ricerca come iscritto del partito politico, nonostante il suo grande impegno sul fronte giornalistico capitolino.
Il direttore ha più volte tentato di annullare l’iscrizione alla newsletter, mandando una mail, così come richiesto dallo Statuto del M5S, senza raggiungere alcun risultato.
«Vorrei mettere a disposizione di Casaleggio la mia piccola esperienza in merito alle “creazione di reti”– precisa Letizia,  denunciando l’impossibilità di cancellazione dalla newsletter del M5S –. L’appartenenza è una scelta e deve essere garantito il diritto di uscita dalla rete. Noi non facciamo ‘prigionieri’: stiamo lavorando per portare alla luce dei cittadini una politica territoriale onesta attraverso un movimento dal basso, di ispirazione popolare, moderata e liberale». Floriana Barone

Floriana Barone

Floriana Barone

Next Post
Verona, Festival del Centenario, rievocazione dell’Aida del 1913

Verona, Festival del Centenario, rievocazione dell’Aida del 1913

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.