• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Ferragosto e l’Assunta a Roma e sul litorale. La cultura non va in vacanza

Festa solo italiana, il Ferragosto ha radici antiche. Ecco qualche suggerimento per chi resta nella Capitale o sul litorale romano

Daniela Gabriele by Daniela Gabriele
14 Agosto 2013
in Senza categoria
0
0
SHARES
24
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

E’ stato  l’imperatore Ottaviano che nel 18 a.C. fu proclamato dal Senato “Augusto” cioè sacro e venerabile, ad istituire la festività di “Feriae Augusti” il riposo, le vacanze di Augusto. All’epoca i romani avevano ben 25 giorni di festa dedicati agli déi pagani che cadevano nel mese di agosto. Con il giorno dell’incoronazione di Ottaviano diventavano 26, tanto valeva dichiarare festa per tutto il mese e così fece Ottaviano, tra l’immensa gioia dei romani.
Durante questo mese non si lavorava e spesso si banchettava davanti ai templi a spese dello Stato, per celebrare i raccolti e la fine dei lavori agricoli. In tutto l’Impero si organizzavano corse di cavalli e gli asini, i muli e i buoi venivano dispensati dal lavoro e agghindati con fiori.
Con il Cristianesimo tutte le feste pagane vennero abolite, tra il malcontento popolare. In seguito la Chiesa istituì, il 15 agosto, la festività dell’assunzione di Maria in cielo. Dal rinascimento le feste furono rese obbligatorie da decreti pontifici.
La tradizione della gita di Ferragosto, con tanto di pranzo al sacco, nasce invece nel periodo fascista. Il regime organizzava  i “treni popolari di Ferragosto” nelle giornate del 13, 14 e 15 agosto. Con prezzi molto bassi era possibile viaggiare in tutta Italia e conoscere le città d’arte e le località costiere e montane.
Tornando ai nostri giorni, quest’anno ci ha pensato il Ministero dei Beni Culturali ad organizzare il ferragosto per gli appassionati della cultura con l’apertura straordinaria di tutti i musei e i siti archeologici italiani. Per tutte le informazioni è stato attivato il numero verde  gratuito 800991199.
Chi rimane a Roma ha l’imbarazzo della scelta tra la   musica d’autore,  a Piazza di Spagna,dove il ferragosto e i fuochi d’artificio si aspettano sulle note de“La Traviata” , il teatro a Villa Borghese  con “Sogno di una notte di mezza estate”di  William Shakespeare e la regia di  Riccardo Cavallo. Oppure la comicità All’Ombra del Colosseo  del  comico romano Massimo Bagnato nello spettacolo “Ringrazio la macchina organizzativa…Sapore di Sale”.
Se invece vi piace il mare da Ostia a Fregene, Anzio e Sabaudia potete scegliere su quale spiaggia  aspettare il ferragosto A Ostia allo Shilling, presso la rotonda di Ostia, si balla solo con vestiti hawaiani e dopo la mezzanote  “schiuma party”. “Fragole e champagne”  al Barkabar con musica house e revival. Solo musica rock e elettropop a La  Spiaggetta.” Cocomero pary” all’´Open bar dove si inizia a ballare alle 23 con musica commerciale e house. Sul pontile di Ostia  dalle 21.30  c´è il concerto di Umberto Tozzi e poi giochi pirotecnici di mezzanotte per festeggiare le Feriae Augusti o come si dice in volgare il Ferragosto.
Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Next Post
Women’s Night 2013 al Lido di Venezia

Women’s Night 2013 al Lido di Venezia


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.