• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Alessandra Startari, un e.book provocatorio e irriverente

Niente può uccidere di più dell’ignoranza, perciò meglio informarsi che uniformarsi

Redazione by Redazione
18 Agosto 2013
in Senza categoria
0
Alessandra Startari, un e.book provocatorio e irriverente
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Lo spionaggio, quello puro, d’autore, non è più prerogativa americana o inglese, oggi è nostrano. Lei è una pubblicista italiana e si chiama Alessandra Startari. Pubblica un e-book attraverso il self-publishing e sfogliandolo capiamo subito che non è un romanzo qualunque. Il protagonista è braccato da una flotta di satelliti spia di ultima generazione. Non sta scappando, sta correndo. Non vuole nascondersi, vuole disattivarli. Difficile immaginare che un uomo senza potere possa sabotare una costellazione spaziale ad uso militare. E poi perché lo fa? Teme di essere manipolato? È paranoico? No. Stavolta la questione è più complessa: ha scoperto a cosa serve la flotta e vuole che lo sappiano tutti. Il suo intento non è quello di intraprendere una battaglia personale, ma di diffondere una consapevolezza globale per mettere in guardia e al sicuro quante più persone possibile. Non è solo se stesso che vuole salvare, se possibile, salverà l’umanità. Senza mantello, razzi e arti marziali. Un eroe comune, confuso nella mischia, che deve cambiare le regole di un gioco più grande di lui. “ Si chiama Giovanni e ha ventinove anni. Non è un picchiatore, non usa armi e non ha con sé un cellulare. Spesso è anche senza soldi e senza documenti.” Ci spiega l’autrice. “Quando si vuole lottare davvero, bisogna essere disarmati e consapevoli, altrimenti si diventa il personaggio di un cartone animato o di un action-movie di quelli in cui si cade in piedi perché si è invincibili. Qui nessuno è perfetto, infallibile. Qui si parla di ognuno di noi. Chiunque potrebbe essere Giovanni. La minaccia incombe sulla testa di tutti e uno fra i tanti prova a fermarla. Non da solo, naturalmente.” Il romanzo promette scintille, vale la pena. Stavolta vale davvero la pena. Niente può uccidere di più dell’ignoranza, perciò meglio informarsi che uniformarsi. Ecco alcune delle librerie digitali in cui potrete trovare il romanzo:http://www.ultimabooks.it/niente-puo-uccidere-di-piu;http://www.lafeltrinelli.it/products/9788868552671/Niente_puo_uccidere_di_piu/Alessandra_Startari.html

 
 
 
 

Redazione

Redazione

Next Post
Venezia, Maserati main sponsor della 70esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica

Venezia, Maserati main sponsor della 70esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.