• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 3 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Hou Hanru è il neo direttore artistico del Maxxi di Roma

La presidente Melandri: “Il suo ruolo sarà quello di riunire arte e architettura”

Ernesto De Benedictis by Ernesto De Benedictis
1 Settembre 2013
in Senza categoria
0
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ROMA – Alla fine di questa settimana è stato presentato, in un’affollatissima conferenza stampa, il nuovo direttore artistico del museo Maxxi, il cinese Hou Hanru. Illustre critico d’arte e curatore di esposizioni internazionali che vive tra Parigi e San Francisco. Dal 2006 al 2012 ha ricoperto la carica di Director of Exhibitions and Public Programs e Chair of Exhibition and Museum Studies al San Francisco Art Institute. Ha inoltre curato numerose mostre in tutto il mondo e diverse Biennali, tra cui, alla Biennale di Venezia, il Padiglione Francese nel 1999, la mostra Z.O.U Zone of Urgency nel 2003, il Padiglione Cinese nel 2007, la Biennale di Shangai nel 2000, quella di Tirana nel 2005, quella di Istanbul nel 2007, quella di Lione nel 2009 e da co-direttore quella del World Biennale Forum di Gwangiu nel 2012. Attualmente è consulente in diverse importanti istituzioni, tra cui il Walker Art Center di Minneapolis e il S. R. Guggenheim Museum di New York , e collabora regolarmente con riviste d’arte, tra cui “Yishu”, “Art-It”, “Flash Art International”, “Art in America” e “Art Asia Pacific”.
Durante l’incontro con i giornalisti Giovanna Melandri , presidente della fondazione Maxxi che gestisce la creatura di Zaha Hadid, ha spiegato: “Il ruolo del nuovo direttore sarà quello di riunire arte e architettura per una visione unitaria e integrata del museo che dovrà condurci verso nuovi obiettivi e nuovi traguardi”. ”Sono sicura che Hanrou è il direttore artistico giusto – ha poi aggiunto l’ex ministro dei Beni culturali – perché il Maxxi è un museo pubblico che deve saper parlare a tutti e reinventare nuovi progetti sociali all’interno di un mondo oggi globalizzato dove l’influenza del mercato è spesso molto forte”.
Mentre, il neo direttore dopo aver ringraziato tutti i presenti, dichiarando più volte di essere molto onorato ed eccitato per l’incarico ricevuto, ha voluto sottolineare che: “Il suo Maxxi dovrà diventare una nuova agorà, un luogo in cui le sfide delle istituzioni artistiche si riflettono in quelle della società, con l’obiettivo di rivisitare i grandi progressi sociali e rinegoziare l’eredità culturale italiana in rapporto ai cambiamenti del mondo. Una piattaforma di esposizione, concettualizzazione, una base per nuove forme di pensiero creativo. Questo edificio sembra una miniatura della città ideale, un posto per nuove forme di espressione ma anche per invitare figure creative. Siamo di fronte a un vulcano a cui dobbiamo dare calore e poi aspettare che esploda. Il Maxxi non è ancora un fiore ma lo sarà”.
Ernesto De Benedictis

Ernesto De Benedictis

Ernesto De Benedictis

Next Post

Una valanga di gol. Questo campionato da' spettacolo!

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.