• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 26 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Sapienza, la crisi «non piega le speranze» delle nuove matricole

L'inchiesta di PeaseRoma.it sui motivi di chi sceglie ancora "lo studio" al lavoro in tempi così drammatici. La parola a residenti e fuori sede.

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
24 Settembre 2013
in Senza categoria
0
Sapienza, la crisi «non piega  le speranze» delle nuove matricole
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Antonio L., 23 enne campano, iscritto alla facoltà di Lettere e Filosofia all'università di Roma "La Sapienza".

«Ho cercato di seguire quello che era il mio sogno, credo ci voglia coraggio a cominciare l’università, ci vuole forza a chiedere ai genitori di sostenere un sogno».  Così Antonio L., 23 enne, campano, iscritto alla facoltà di Lettere e Filosofia alla Sapienza  e tanti ragazzi universitari come lui hanno scelto di seguire un sogno, la propria passione nella scelta della facoltà senza farsi condizionare dal contesto sociale e storico in cui viviamo. Molti di loro per rincorrere le proprie aspirazioni sono stati costretti a spostarsi in una realtà distante dalla loro quotidianità, come Daniele M., 23 anni, studente di Lettere: «Le mie scelte mi hanno portato a trasferirmi lontano dal luogo in cui sono nato, la Sicilia e dalla sua provincia, che mi è stata sempre un po’ stretta , per approdare a Roma, città che ha agevolato molto il raggiungimento di obiettivi e aspirazioni che mi ero prefissato».
Lasciare la propria città significa anche ridimensionare i rapporti con i propri cari e amici, come racconta ancora Antonio L.: «Aver scelto Roma, una città lontana dal mio paese è in fondo un continuo pesare i rapporti. Ci si rende conto del  valore delle relazioni personali quando devi pesare con i chilometri, con le frequentazioni epistolari più che fisiche. E si potano le amicizie, si affinano le scelte nel frequentasi».Anche Christopher I., 22  anni, studente di  Giurisprudenza, come molti altri ragazzi: «Ho scelto questa facoltà per passione verso le arti forensi, passione che spero possa trasformarsi in una professione solida».
Christopher I., 22 enne, iscritto alla facoltà di Giurisprudenza.

Questa è la speranza dei ragazzi intervistati da PaeseRoma.it all’Università di Roma “La Sapienza”: trovare un lavoro dopo la laurea affine ai loro studi e alle loro aspirazioni. Molti di loro sanno che sarà molto difficile e sono pronti ad adattarsi come Alessio M., 22 enne, studente di Scienze della comunicazione che racconta: «A causa della situazione del mercato del lavoro in Italia bisogna essere flessibili e accontentarsi di qualsiasi cosa si presenti».
Qualcuno esprime la volontà di trasferirsi all’estero «non per necessità, ma per mettermi alla prova in un ambiente più evoluto dell’Italia», come  racconta Dafne B., 20 anni, studentessa di Lettere o come Eleonora T., 21 enne,  anch’essa studentessa di Lettere e Filosofia che vorrebbe trasferirsi all’estero «per imparare bene un lingua e fare nuove esperienze confrontandomi con una cultura diversa»; o come Alessandra A., 20 anni, studentessa di Letteratura Musica e Spettacolo: «Ho voglia di andare all’estero, perché ovunque vada al di fuori dell’Italia troverò mentalità più aperte e nuove possibilità». Altri, come Christopher credono che l’estero non sia una soluzione concreta, mentre Andrea B., 22enne, studente di Medicina, spera di trasferirsi con la sua ragazza «in paesi che offrano più lavoro, garanzie e servizi pubblici». Invece Eleonora G., 23 anni, studentessa di Lettere, non ha voglia di trasferirsi all’estero perché «personalmente sono legata a questo paese, a questa lingua e a questa cultura, se pure piena di pecche. Credo che in Italia la meritocrazia esista solo per le eccellenze; c’è un principio di favoritismi e mentalità “mafiose” anche nel quotidiano».

Alessandra A., 20 anni, studentessa di Letteratura Musica e Spettacolo

 
I cuori di questi ragazzi sono comunque pieni di speranze e ambizioni che la crisi non riesce a scalfire; l’inchiesta ha portato alla luce un sentimento condiviso da tutti gli studenti intervistati: «studiare non solo per assimilare nozioni, ma per costruirsi uno stile di vita, una vita  in un’Italia che permetta di realizzare i propri sogni».
 
 
 
 
 
di Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Next Post
Al Dubai Cafè, "Gran Galà di Mister e Miss". Sfilata di bellissimi e bellissime

Al Dubai Cafè, "Gran Galà di Mister e Miss". Sfilata di bellissimi e bellissime

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.