• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Il Titanic come la Concordia, lo stesso destino cento anni dopo

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Roma Lazio Film Commission alla 75° edizione del Festival di Cannes

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Da Alfano a Cuperlo, le nuove frontiere e la fine delle larghe intese

Cresce la tensione nei partiti che hanno caratterizzato il governo delle larghe intese. Angelino Alfano sembra pronto alla scissione del Pdl, Gianni Cuperlo si pone invece come l'anti Renzi in vista delle primarie del Pd

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
30 Settembre 2013
in Politica
0
Da Alfano a Cuperlo, le nuove frontiere e la fine delle larghe intese
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Scoppia la bufera nel Pdl. Dopo le dimissioni di massa dei ministri imposte da Silvio Berlusconi,
l’ormai ex vice premier Angelino Alfano si ribella al Cavaliere, definendosi contrario a posizioni
estremiste. Un modello sostenuto dagli ex ministri Maurizio Lupi, Beatrice Lorenzin, Gaetano
Quagliarello e Nunzia De Girolamo, i quali, dissociandosi dai falchi, vedono proprio nell’attuale
segretario la possibile guida di una forza moderata.
Una presa di distanza che non ha niente a che fare con il tradimento. I dissidenti ribadiscono la
propria lealtà al Cavaliere, senza però riconoscersi in quella “destra radicale” che non ha esitato ad
etichettarli come adulteri. Un colpo di scena messo in atto proprio da colui che più si mostrava
servile nei confronti di Berlusconi, emblema del crollo di un idolo e probabile causa di una severa
scissione.
Si aprono nuove frontiere pure nel Pd con l’entrata in scena di un nuovo personaggio, il dalemiano
Gianni Cuperlo. In vista delle primarie per l’elezione del nuovo segretario, fissate per l’8 dicembre,
Cuperlo sfida il favoritissimo sindaco di Firenze. Un passato da segretario della Fgci, l’ultimo di
questa organizzazione giovanile appartenuta a Berlinguer, Occhetto, D’Alema, il candidato triestino
è consapevole delle scarsissime possibilità di vittoria, ma non per questo si arrende.
Ha una certa passione per i perdenti, in particolare per la figura di Antonio Salieri, riconoscendo in
lui quel profondo tormento scaturito dall’impossibilità di essere il numero uno. Una frecciata contro
il rivale Renzi-Mozart? Di lui attacca soprattutto la furia verbale, ponendosi agli antipodi con la sua
sobria figura di anti-leader.
A chi lo vede come un nostalgico candidato della vecchia sinistra, lui risponde con “incorreggibile
ottimismo”, citando il francese Jean-Michel Guenassia, e si prepara al duello in tv con l’avversario
fiorentino. Nonostante la rivalità, si dimostra socievole nei confronti del rottamatore, comprendendo
la potenza della sua carica rinnovatrice. Eppure, in caso di vittoria di una corrente così eversiva si
avrebbe una scissione della fazione post-comunista, contrapposta all’egemonia di Renzi.
I partiti che più hanno segnato il governo delle larghe intese si ritrovano quindi in un clima assai
disomogeneo. Quelli che dovrebbero garantire l’unità del paese si rivelano meno compatti di quanto
dovrebbero invece dimostrare, per non perdere quel minimo di fiducia rimasto nelle autorità
politiche. I marchi italiani vengono intanto svenduti all’estero, sotto lo sguardo critico dell’UE: il
cambiamento potrà pure essere alle porte, ma le importanti questioni sulla legge elettorale e sulla
stabilità non verranno di certo risolte in questo labile contesto.
Enrico Letta, nel frattempo, si mostra deciso nel voler proseguire la sua opera, chiamando a sé i
ribelli del Pdl e biasimando aspramente la condotta di Silvio Berlusconi. In caso di ritorno alle urne
con il porcellum al Senato, infatti, si otterrebbero nuovamente delle larghe intese. Uno sviluppo che
il premier vorrebbe assolutamente evitare.  Giada Consigli 

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, Editore

Next Post
La Roma riconquista la vetta solitaria in campionato!

La Roma riconquista la vetta solitaria in campionato!

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.