• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 19 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Il “made in Italy” si fa spazio tra le stelle

In questo momento la stazione spaziale internazionale è più italiana che mai. Record che nessuna nazione al mondo può vantare

Daniela Gabriele by Daniela Gabriele
4 Ottobre 2013
in Senza categoria
0
Il “made in Italy” si fa spazio tra le stelle
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


Ora che la navetta cargo “Cygnus” della compagnia privata Orbital Sciences Corporation è arrivata a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, più del 51% del volume abitabile della base orbitante è diventato “made in italy”.
«È un record che nessun’altra nazione al mondo può vantare, quindi davvero una cosa molto bella» ha commentato l’astronauta italiano dell’Esa (European space agency), Luca Parmitano, attualmente a bordo della stazione orbitante.
L’Italia nello Spazio in questo momento oltre ad essere rappresentata dal maggiore pilota dell’Aeronautica Militare Parmitano, che rimarrà tra le stelle fino all’11 novembre e rientrerà portando sulla Terra la fiaccola dell’Olimpiade invernale di Sochi2014, è tecnologicamente rappresentata dai moduli pressurizzati della navetta Cygnus realizzati grazie alla cooperazione  dell’Agenzia spaziale italiana  con un pool di aziende guidato dalla Thales Alenia Space di Torino e dal  cargo europeo Atv-4 “Albert Einstein”, entrambi agganciati alla Stazione in questo momento.
Completano la base orbitante, inoltre, i moduli abitativi, anch’essi costruiti in Italia: Columbus, Harmony e Tranquillity (conosciuti anche come Nodo 2 e Nodo 3), il modulo logistico permanente “Leonardo” e quello da osservazione “Cupola”, la spettacolare finestra sul mondo della base spaziale.
“Gli italiani hanno fatto molto per la Stazione spaziale internazionale“, ha sottolineato il cosmonauta Sergei Krikalev, direttore del centro spaziale russo “Yuri Gagarin” e detentore del record assoluto di permanenza nello Spazio con 803 giorni 9 ore e 39 minuti in orbita. “Mi auguro che questa cooperazione continui in futuro – ha detto – è molto probabile che le industrie italiane saranno nostri partner per le prossime missioni spaziali internazionali”.
Daniela Gabriele

La Stazione spaziale

Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Next Post
Emergenza immigrazione: «l’Europa non faccia finta di niente»

Emergenza immigrazione: «l’Europa non faccia finta di niente»

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.