• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 5 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    I vincitori della 68esima edizione del Taormina Film Fest

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Betty Vivian a Roma nella sua mostra personale “Passaggio in indaco, prove di volo”

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Questo weekend cominciate a farvi prendere in castagna

A Canepina dall’11 ottobre iniziano le giornate delle castagne, a Leonessa si festeggia la patata, a Canterano sagra del tartufo e a Civitella San Paolo “la Barcana”

Daniela Gabriele by Daniela Gabriele
7 Ottobre 2013
in Eventi
0
Questo weekend cominciate a farvi prendere in castagna
0
SHARES
28
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

E’ arrivata decisamente la stagione delle feste dedicate ai frutti dell’autunno: le castagne. Passeggiate a tema, sagre e mercati sono diffusi in tutto il territorio italiano a partire da questi giorni e, specie nel Sud Italia,  fino a novembre inoltrato. La raccolta delle castagne, detta “castagnatura”, coincide infatti con l’inizio dell’autunno, evento che in passato è sempre stato accolto come un avvenimento importante per la vita contadina. Per raccogliere castagne occorre recarsi nei boschi tra i 500 e i 1000 metri di altitudine, dove la produzione è più abbondante.
Chi questo fine settimana volesse immergersi nell’atmosfera di un gusto unico e assaporare un menù che dall’antipasto al dolce propone piatti creati a base di castagne dei Monti Cimini, può fare una gita a Canepina, a 13 chilometri da Viterbo e perdersi nell’inconfondibile profumo di caldarroste,  focacce, frittelle e leccornie di prodotti tipici locali, tutti all’insegna della genuinità e delle ricette semplici legate ai prodotti della terra.
Gustosissimi gnocchi al sugo o conditi con il tartufo, salsicce alla brace, patate fritte e la “rescallata”, una particolarissima specialità locale, semplice e saporita come tutte le ricette di un tempo, a base di patate lesse saltate in padella con salsiccia e pancetta, si possono invece assaggiare a Leonessa, nel reatino, dove il weekend del 12 e 13 ottobre torna il consueto appuntamento con la sagra della patata.  Ad accompagnare questi ottimi piatti è il generoso vino della zona, mentre lungo le vie di Leonessa più di cento espositori danno vita alla grande mostra mercato dei prodotti dell’artigianato e dell’agronomia non solo locale ma provenienti da tutte le regioni, con formaggi, miele, funghi, tartufi, salumi e dolci, tutti da degustare.
Gastronomia, musica e divertimento: alla sagra della patata ci sono tutti gli ingredienti per trascorrere un piacevole fine settimana di metà ottobre. Un’ottima occasione inoltre per  scoprire l’incantevole cittadina di Leonessa , adagiata a ben mille metri, in un’ampia conca all’interno degli Appennini al confine tra Lazio, Umbria e Abruzzo.
A Canterano, paesino dell’alta valle dell’Aniene, al confine con Subiaco in provincia di Roma, il 12 e 13 ottobre si svolge la sagra del tartufo. Lungo le vie del borgo si possono gustare tonnarelli al tartufo,  bruschette al tartufo, uovo al tartufo e altre squisitezze il tutto innaffiato da un ottimo vino rosso delle cantine locali.
Rievocazioni storiche, antichi mestieri e cucina tipica a Civitella San Paolo situata a 45 chilometri da Roma,  per l’evento denominato “La Barcana” probabilmente perché nel Medioevo gli abitanti del borgo avevano una barca sulle rive del Tevere che serviva a traghettare merci e beni provenienti dal lavoro svolto nella campagna.
Dalle 16.30 di sabato 12 e fino alla sera di domenica 13,  il borgo si popola di “musici, armigeri, giullari, frati, viandanti e forestieri” e nella piazza del mercato le antiche corporazioni di arti e mestieri danno prova della loro maestria nelle lavorazioni artigianali. Antiche taverne e punti di ristoro son pronti ad accogliere tutti i visitatori.  Corteo storico, mini sbandieratori, falchi e rapaci in volo, danze e scene di vita medievale vi aspettano per riportarvi indietro nel tempo, nell’anno domini MCCCLXII e farvi vivere una giornata in pieno clima medievale. Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Next Post
Premio Nobel per la medicina 2013: rivelato il mistero dei trasporti cellulari

Premio Nobel per la medicina 2013: rivelato il mistero dei trasporti cellulari

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Urgente decreto legge “salva bambini” a seguito dei numerosi minori allontanati, femminicidi, figlicidi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per non aver tutelato il diritto di visita di un genitore durante il lockdown

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.