• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 4 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    I vincitori della 68esima edizione del Taormina Film Fest

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Betty Vivian a Roma nella sua mostra personale “Passaggio in indaco, prove di volo”

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Lercio provoca, la Crusca risponde.

Curioso scambio di battute avvenuto a colpi di tweet tra il popolare sito di satira Lercio e l’illustre Accademia della Crusca

Redazione by Redazione
13 Ottobre 2013
in Senza categoria
0
Lercio provoca, la Crusca risponde.
0
SHARES
77
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 
 

di Valerio Chiocchio
Nella giornata di ieri i profili Twitter e Facebook di Lercio – sito divenuto famoso per il carattere assolutamente parossistico, fantasioso e ironico delle “notizie” divulgate, motteggiando la grafica e la titolazione “urlata” del quotidiano Leggo – hanno pubblicato un’ (ovviamente falsa) ultim’ora provocatoria che riguarderebbe la più antica istituzione linguistica italiana:
«[ULTIM’ORA] L’Accademia della Crusca si arrende: “Scrivete qual è con l’apostrofo e andatevene affanculo”».
 

 
L’annuncio, dopo la pubblicazione sulla propria pagina Facebook, è stato diffuso su Twitter e un utente scrupoloso interpella la Crusca, chiedendo conferma. L’accademia sta al gioco e risponde con un secco “no”, linkando la pagina del sito ufficiale dell’Istituzione dedicata all’esatta grafia di qual è.
Non è la prima volta che Lercio tira in ballo la prestigiosa accademia di linguistica e filologia italiana: a gennaio su Lercio.it è apparso un articolo, a firma Il Democritico, in cui la Crusca avrebbe ammesso l’inesistenza del congiuntivo italiano nella nostra lingua e che sarebbe stato bensì un mero artificio, creato ad hoc nell’Ottocento «sull’onda del crescente movimento operaio» e che «l’Accademia fu incaricata di introdurre nella Lingua italiana costruzioni grammaticali in grado di ostacolare l’emancipazione culturale delle classi popolari». Al 9 luglio risalirebbe invece un’altra notizia shock, secondo Lercio, relativamente alla nostra grammatica: la Crusca avrebbe ammesso che il futuro non esiste. Al 2 agosto risale invece la divulgazione della notizia secondo la quale il Ministro per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione Gianpiero D’Alia avrebbe annunciato l’abrogazione del congiuntivo, specificando che «le nostre leggi sono troppe e incomprensibili anche e soprattutto a causa del congiuntivo: l’abolizione di questo micidiale modo verbale è un significativo passo avanti verso l’accessibilità della nostra lingua. In Italia siamo tutti linguisticamente disabili ed è ora di abbattere la barriera architettonica del congiuntivo».
Tirata in ballo per una quarta volta, l’Accademia della Crusca, dal suo profilo ufficiale, oltre che il più bel fior “ne coglie” anche la provocazione e guadagna la simpatia degli internauti.
 

Redazione

Redazione

Next Post
Tasse e imposte, ma quante sono?

Tasse e imposte, ma quante sono?

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Urgente decreto legge “salva bambini” a seguito dei numerosi minori allontanati, femminicidi, figlicidi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.