• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 28 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Priebke: Roma non lo vuole

Dopo il rifiuto della Curia romana di celebrare riti funebri, oggi il sindaco Marino ha negato la sepoltura

Redazione by Redazione
13 Ottobre 2013
in Senza categoria
0
Priebke: Roma non lo vuole
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 
 

Dopo il rifiuto della Curia romana di celebrare riti funebri in onore dell’ex ufficiale delle Ss, oggi il Sindaco di Roma ha di fatto negato la sepoltura nel territorio comunale. Il rischio è che la tomba possa costituirsi in luogo di culto.
E’ morto solo da due giorni, eppure l’ex ufficiale delle Ss Erich Priebke continua a non dar pace. Dopo infatti i rifiuti della chiesa, della Prefettura, e poi anche dell’Argentina, oggi è stato il turno del sindaco di Roma, Ignazio Marino, a confermare il proprio dissenso ad ogni forma di celebrazione funebre all’ex esecutore dell’eccidio delle Fosse Ardeatine.
Dopo che nella giornata di ieri il Vicariato di Roma si è pronunciato con il divieto di celebrare in onore dell’ex ufficiale riti funebri da compiersi in una chiesa della Curia, appellandosi ad una norma del diritto canonico che prevede l’esclusione dal sacramento per i “grandissimi peccatori”, oggi anche il sindaco di Roma ha voluto esporsi ufficialmente, negando di fatto a Erich Priebke la sepoltura all’interno del territorio comunale.
Così infatti ha dichiarato Marino:”Sono in costante contatto con il Prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro, a cui ho chiesto di negare, con tutti gli strumenti a nostra disposizione, la possibilità di negare la sepoltura di Erich Priebke nel territorio comunale per ragioni di sicurezza e ordine pubblico oltre che di opportunità.”. Già poche ore dopo la morte dell’ex ufficiale sono comparsi, nei pressi della sua casa in zona Boccea, fiori e scritte inneggianti al suo nome e su Facebook, riferiscono alcuni, sarebbe nata una pagina in cui si dà anche un appuntamento per una non ben precisata mobilitazione di militanza.
Una volontà quella di Marino che tuttavia potrebbe incontrare qualche difficoltà nella sua applicazione: l’ordinamento giuridico non consente un rifiuto, infatti, in materia di sepoltura di soggetti deceduti all’interno di un determinato perimetro territoriale. A tal riguardo così dichiara il sindaco ad un giornalista di SkyTg24:”il sindaco può rivolgersi, se ha preoccupazione per l’ordine pubblico, al prefetto e un’ordinanza del prefetto vince su qualunque altra normativa. Io credo che il prefetto stia valutando in queste ore la nostra proposta di negare la sepoltura.” Come lo stesso Marino afferma in seguito” Roma è città anti-fascista e anti-nazista, città medaglia della Resistenza, e non può accettare uno schiaffo alla sua storia e alla sua comunità cittadina, tanto profondamente toccate da episodi tragici e violenti commessi dallo stesso Priebke.” Il diniego della Curia e del Comune di prestare il fianco all’ex ufficiale delle Ss ha trovato la piena soddisfazione della comunità ebraica, qui rappresentata dalle parole del rabbino Riccardo Pacifici:” La decisione presa dal Vaticano è unica nella storia. Credo lasci il segno di non rimanere indifferenti davanti alle tragedie.” e poi aggiunge, “I funerali a Roma sarebbero uno sfregio al dolore delle persone con ferite non ancora rimarginate. Un plauso alle forze dell’ordine e al Sindaco Marino che hanno interpretato il sentimento di sgomento di una comunità.”
Sul caso internazionale che sta montando intorno alla sepoltura dell’ex ufficiale tedesco, Pacifici suggerisce che la miglior soluzione sarebbe un ritorno della salma in Argentina, paese che per molti anni l’ha ospitato. Senonché anche l’Argentina fa sapere, in una nota ufficiale del Ministero degli Esteri, “di non accettare alcuna misura che consenta l’ingresso dei resti del criminale nazista Erich Priebke in Argentina“.
Accettare o meno la sepoltura di una personalità come quella di Priebke non è cosa infatti di poco conto: il rischio che si corre è che la tomba divenga luogo di pellegrinaggio, così come è stato per altri personaggi nella storia, grandi e molto meno grandi.
 
di Marco Caffarello
 
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews
 

Redazione

Redazione

Next Post
Da Roma una spinta al mercato internazionale: la sfida di Commercity

Da Roma una spinta al mercato internazionale: la sfida di Commercity

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.