• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Cash Trapping, arrestata la banda

Arrestata dai Carabinieri di Monteverde nuovo e Trastevere una banda di moldavi e romeni responsabile di 33 furti ai bancomat degli istituti di credito di Roma e Latina

Redazione by Redazione
14 Ottobre 2013
in Cronaca
0
Cash Trapping, arrestata la banda
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


Arrestata dai Carabinieri di Monteverde nuovo e Trastevere una banda di moldavi e romeni responsabile di 33 furti ai bancomat degli istituti di credito di Roma e Latina. La tecnica utilizzata è semplice ed ingegnosa, e potrebbe presto diffondersi.
 
Di Marco Caffarello
 
 
Una tecnica semplice, ma efficace. Questa la tecnica utilizzata dalla banda del “cash trapping”, composta da moldavi e romeni, arrestata stamane con l’accusa di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di furti e danneggiamenti aggravati dai Carabinieri della stazione Roma Monteverde nuovo, coordinati dalla compagnia Roma Trastevere. 6 le ordinanze di custodia cautelare agli arresti disposte dalle autorità e 2 gli indagati.
La banda operava tra la capitale e la Provincia di Latina ed è responsabile di 33 colpi messi a segno in altrettanti istituti di credito, per una refurtiva complessiva di 10mila euro.
La tecnica è così chiamata “cash trapping”, perchè consiste propriamente “nell’intrappolare” il contante all’interno del bancomat. In pratica gli affiliati alla banda, operativa nella Capitale sopratutto nei quartieri di Centocelle, Tuscolano, Prati, Gianicolense e Monteverde, Sezze e Priverno per ciò che riguarda la Provincia di Latina, prelevavano con una carta prepagata una piccola somma dal bancomat; una volta che lo sportello automatico dell’istituto di credito si apriva, veniva da questi inserita al suo interno una sbarra, o forcella, appositamente costruita e modellata per bloccare le successive erogazioni di denaro, facendo sembrare così al prossimo malcapitato utente che lo sportello fosse guasto. E così accadeva: una volta infatti aver prelevato con la carta prepagata il loro contante, i malviventi si allontanavano e aspettavano l’ignaro prossimo utente che a sua insaputa stava per essere derubato. Questo infatti prelevava del denaro che non gli veniva però erogato, cosa che sembrava essere un guasto, e si allontanava. E il gioco è fatto; i malviventi ritornavano, toglievano la sbarra che impediva l’erogazione e prendevano i soldi, per poi magari dirigersi verso un altro istituto di credito. Questo giochetto, riferiscono le indagini, gli ha fatto guadagnare nel giro di qualche mese circa 10mila euro. Sebbene ingegnosa e “senza tracce”, la tecnica del cash trapping non è infatti poi così redditizia : le somme derubate sono sempre di modesta entità, da un minimo di 50 euro ad un massimo 250, così come poi viene impostato dal bancomat. Una tecnica, ammoniscono le autorità, in rapida diffusione negli ambienti della malavita, ma non del tutto nuova: una banda di romeni è stata arrestata dal Comando di Carabinieri del Comune di Guidonia Montecelio per lo stesso crimine solo pochi giorni fa.
 
 
http://wwwext.ansa.it/web/notizie/

Redazione

Redazione

Next Post
Open Muratella 2013: domenica 20 ottobre 2013 in bici in canile

Open Muratella 2013: domenica 20 ottobre 2013 in bici in canile


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.