• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

«La musica romana è 'na cosa seria»

Giovedì 17 ottobre al Club 98 un'altra tappa di Schola Romana - Live ore 22/ Via di Monteverde 98/

Redazione by Redazione
17 Ottobre 2013
in Senza categoria
0
«La musica romana è 'na cosa seria»
0
SHARES
22
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


 
Un cantautore romano e un giovane musicista guardano Roma dal Gianicolo e pensano a sta città di grandi poeti e musicisti. Decidono di insorgere, di prendere chitarra e pianoforte e ricominciare a cantare la musica romana vera, quella delle radici, quella d’autore, la migliore mai scritta a Roma negli ultimi 150 anni, quella che risuona ben oltre le osterie.
Nasce così Schola Romana da un’idea di Davide Trebbi con la collaborazione di Edoardo Petretti che, supportati dai loro musicisti, ricostruiscono in quasi 2 ore di spettacolo un’antologia d’autore di una Roma sparita ma anche molto presente nelle abitudini e nell’immaginario di quelli che la attraversano ogni giorno.
Si va così dalle storiche canzoni di Trovajoli, Balzani, Magni, Marino, Leonardo, Pizzicaria a quelle più recenti di Venditti, Rosso, Califano, Baglioni fino ad arrivare ai brani originali di Trebbi, Del Grillo, Migneco e Petretti.
La band: Davide Trebbi, voce-chitarra-armonica; Edoardo Petretti, piano-fisa-voce; Tiziano Matera, sax; Ivano Sferrazza, basso e Luca Monaldi, batteria
Ospiti: Agnese Valle, voce e clarinetto; Lavinia Mancusi, voce e chitarra; Giovanni Del Grillo, piano e voce; Stefano Migneco, chitarra e voce.
Nun je da retta Roma (A.Trovajoli/L.Magni, 1973)
Er barcarolo romano (R.Balzani/P.Pizzicaria, 1926)
A Cristo (A.Venditti, 1974)
Me magnato er fegato (C.Baglioni, 1975)
Lella (E.De Angelis/S.Gicca Palli, 1971)
Che città triste (D.Trebbi, 2005)
Un’ora di più (D. Trebbi, 2013)
Nina si voi dormite (R.Leonardi/A.Marino, 1901)
Santa Maria del fosso (S. Rosso)
Milano (S. Rosso)
Petite Charlotte (G. Del Grillo, 2012)
La Crociera (G Del Grillo, 2012)
Pare che te guarda (S. Migneco)
Nella mancanza (S. Migneco)
In un bicchiere di vino (S. Migneco)
Roma nuda (F.Califano, 1977)
Io me ‘nbriaco (F. Califano)
Un tempo piccolo (F. Califano)
Roma underground (F. Fosca)
Sora Rosa (A.Venditti, 1972)
Roma scombinata (A.Petretti, 1990)
www.facebook.com/scholaromana
www.twitter.com/scholaromana
www.youtube.com/scholaromanaproject
scholaromana@gmail.com
 

Redazione

Redazione

Next Post
Priebke: ora è giallo

Priebke: ora è giallo


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.