• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 26 Febbraio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Avvenimenti nel Lazio presso il Rotary Club di Ladispoli "

Si tratta della raccolta degli intriganti eventi del Mossad rivelati da una donna coraggiosa, Antonella Colonna Vilasi che ricerca nel mondo i lati oscuri della nostra epoca.

Alberto Zei by Alberto Zei
21 Ottobre 2013
in Senza categoria
0
Avvenimenti nel Lazio presso il Rotary Club di Ladispoli "
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


Il 17 ottobre è stata presentata al Rotary Club presso “La posta vecchia” di Ladispoli, la prima analisi di uno 007 al femminile su il meno conosciuto lato di Israele: “La storia del Mossad”.
I coinvolgenti episodi che all’ epoca furono portati dalla cronaca alla ribalta del mondo intero per l’ audacia ma anche per il relativo mistero che sembrava avvolgerli per sempre, vengono oggi rivelati da una raccolta pubblicata dalla docente e analista di intelligence, Antonella Colonna Vilasi che ne ha saputo raccogliere e ricostruire i passaggi. Si tratta dell’ attività del Mossad e della sua evoluzione, ossia, dei Servizi Segreti israeliani, analizzati per la prima volta da una donna.
La Vilasi ripercorre l’evoluzione del Mossad, legata allo sviluppo dello Stato di Israele, con un focus sulle attivita’ dell’agenzia di intelligence in Italia.

Il Mossad e’ considerato, come è noto, una tra le più efficienti agenzie di intelligence del mondo, e per certi aspetti, forse anche la più efficace. Il Mossad opera a livello internazionale, soprattutto nella lotta al terrorismo e nel contrastare le minacce alla sicurezza di Israele, come il programma nucleare iraniano.
Dalla sua nascita nel 1949 ha portato a termine numerose missioni in ambito internazionale, come la cattura del nazista Adolf Eichmann nel 1960 e il rapimento dell’ex tecnico nucleare israeliano Mordechai Vanunu in Italia nel 1986.
L’ incalzante e intrigante ritmo degli eventi che la Vilasi narra nel libro, probabilmente raggiungerà e supererà la portata delle attese di molti lettori.
Il nostro giornale che per la cronaca si prodiga alla ricerca del nuovo e dell’attuale, ha chiesto e ottenuto dalla Sig.ra Antonella Vilasi durante la presentazione del suo libro, una breve intervista per porgere ai lettori soprattutto l’essenza di una ricerca su quelle segrete cose che difficilmente vengono portate all’esterno dai protagonisti e ancor meno si coniugano al femminile.
Sig.ra Antonella, la domanda sul Mossad che suscita più interesse è come sia stato possibile introdursi in un contesto così intrigato e intrigante per attingere, apparentemente senza difficoltà, ciò che quasi nessuno è riuscito ad ottenere.
In considerazione della completezza della sua indagine, malgrado le difficoltà dei percorsi che in genere si frappongono alla conoscenza della verità, detta un po’ alla Giovenale, come è riuscita ad indagare gli stessi “indagatori”?

Indagare sulle vicende per restituire un quadro completo non è un’impresa facile.
Pochi servizi segreti evocano un’aura di mistero e di temibile efficienza come quegli israeliani. Mi sono cimentata nella storia del Mossad come specialista della materia poiché sono anche Presidente dell’ UNI, ovvero del Centro Studi sull’Intelligence e credo anche di essere la prima donna ad aver pubblicato una trilogia su questi temi.

Si tratta, è vero, di argomenti di indubbia difficoltà che chiunque avrebbe incontrato e in special modo se coraggiosamente coniugati al femminile. La sua opera riconsidera alcuni episodi estemporanei apparsi sulla ribalta della storia di questo servizio segreto. In che modo riesce a tracciarne la sequenza nell’ arco temporale che più interessa all’ opinione pubblica?
Il mio lavoro ripercorre l’evoluzione del Mossad sin dalle sue origini legate a doppio filo – e non potrebbe essere altrimenti – con quello dello Stato di Israele.
La storia del Mossad, ossia dei servizi segreti, ha coperto di un’aura di mito le proprie imprese che sono state anche oggetto di romanzi e film di spionaggio. Il volume da me pubblicato ricostruisce la nascita di Israele nelle prime guerre con gli Stati vicini e lo sviluppo dell’intelligence israeliana che oltre al Mossad ha visto nascere anche lo Shabak “.

Proseguendo l’ intervista; apprendo che lo Shabac è un’agenzia il cui nome in ebraico significa “conoscenza”: denominazione che lascia immaginare l’impegno e la professionalità degli appartenenti a questo servizio.
Premettendo alla Sig.ra Antonella che solo una altrettanto professionale sensibilità, forse anche aiutata dalla tipica intuizione femminile, poteva riuscire a cogliere i vari aspetti di queste intrigate vicende internazionali, le chiedo quello che forse di più interessa ai nostri lettori.
In quale considerazione e in che misura il nostro Paese viene coinvolto dall’ attività svolta dal Mossad?

Il saggio passa in rassegna le grandi operazioni dell’intelligence israeliana con un fuoco speciale sull’Italia, come le operazioni condotte sotto gli auspici di Ada Sereni, all’indomani della seconda guerra mondiale fino ad arrivare alle recenti rivoluzioni arabe.
Non verrei però, che la laconicità delle mie risposte sembrasse nascondere un significato diverso da quello di non rivelare a chi ad esempio, legge un libro giallo, la sintesi della vicenda. Io vorrei invece, che fossero i lettori ad i immaginarsi, oltre quanto viene riportato nel mio libro, anche l’ avventura, le difficoltà e l’ impegno dedicato alle loro stesse ricostruzioni.

Alberto Zei

Alberto Zei

Next Post
Passata la tempesta, il conteggio dei danni

Passata la tempesta, il conteggio dei danni


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’«adozione mite» per i bambini in stato di «semi-abbandono»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Olio, dipartimento Agricoltura Lega Lazio: “Preoccupazioni per ultimi dati UE, dalla Regione Lazio solo silenzi”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.