• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 25 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

    Ventotene Fashion Week   ‘’La pace è un sogno’’

    Ventotene Fashion Week ‘’La pace è un sogno’’

    Concorso inclusione

    “Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo“

    Fondazione La Verde La Malfa – Parco dell’Arte ospita la mostra “NEEEV. Non è esotico, è vitale”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Via Labicana: via i 'new jersey', dentro le telecamere

Al via questa sera dalle 23:30 i lavori di rimozione dei 'new jersey'. I lavori proseguiranno fino a lunedì 28 ottobre con l'apertura dei varchi elettronici

Redazione by Redazione
22 Ottobre 2013
in Senza categoria
0
Via Labicana: via i 'new jersey', dentro le telecamere
0
SHARES
34
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


Al via questa sera alle 23:30 i lavori di rimozione dei ‘new jersey’. I lavori proseguiranno fino a lunedì 28 ottobre con l’apertura dei varchi elettronici. Per giovedì è previsto un corteo di protesta dei commercianti e residenti della zona.
 
Di Marco Caffarello
 
 
Inizieranno questa sera alle 23:30 fino alle 4:00 del mattino i lavori di rimozione dei ‘new jersey‘ in via Labicana che veranno sostituiti da cordoli in gradito, in fede dunque con gli accordi presi nella Conferenza dei servizi dell’8 luglio e così come poi viene prescritto dalla Soprintendenza ai beni Ambientali e Archeologici di Roma. Installati circa tre mesi fa, il 3 agosto, dalla giunta Marino come conseguenza della chiusura al traffico per motocicli ed automobili di via dei Fori Imperiali,
La rimozione dei blocchi rappresenta dunque un passo in avanti del progetto della giunta della piena pedonalizzazione del centro, garantendo così il rispetto del decoro urbano e paesaggistico del quartiere. Saranno sostituiti da meno invadenti cordoli di granito che consentiranno infatti di recuperare metri quadrati sottratti dai blocchi, favorendo in tal mondo il transito. “La sostituzione dei new jersey su via Labicana con i nuovi cordoli di granito costituisce un ulteriore passo avanti per completare la pedonalizzazione e migliorare la vita dei cittadini che abitano nella zona. Il nuovo cordolo migliorerà l’estetica e consentirà di allargare la corsia di marcia, rendendo più agevole la viabilità. Per ridurre l’impatto del cantiere i lavori si svolgeranno di notte e avranno una durata di sei settimane. Tra poco, dunque, cittadini e turisti di Roma potranno godere di un altro panorama sul Colosseo.” Lo ha detto ai giornalisti de la Repubblica Paolo Masini, assessore ai Lavori pubblici per il Comune di Roma. I lavori di questa sera fanno da preludio all’installazione di due telecamere che serviranno a rendere operativi, a partire da lunedì 28 ottobre, i varchi elettronici che faranno di quel tratto di strada che va da largo Corrado Ricci al Colosseozona a traffico limitato, prima della definita chiusura.
Inevitabili le polemiche intorno all’iniziativa della giunta Marino, proteste che vanno dai commercianti che si vedono penalizzati per il minor afflusso della clientela, ai residenti, per nulla felici a loro dire di questa politica; per giovedì 24 ottobre è stato infatti annunciato un nuovo corteo che passerà tra le vie interessate.I ‘new jersey‘ hanno infatti sempre rappresentato ‘l’emblema’ dei disagi procurati ai residenti del quartiere Esquilino, letteralmente trasformato e stravolto per sensi di marcia, nuovi cartelli, zone pedonali dall’iniziativa del Comune.
E nonostante le promesse della giunta comunale di una prossima via ciclabile che costeggiasse le vie dell’Esquilino,così ha voluto commentare l’associazione romana BiciRoma:”Segnaliamo come purtroppo la nostra associazione non ha più avuto notizie delle misure annunciate in favore della mobilità ciclistica.”
 
 
http://www.adnkronos.com
 

Redazione

Redazione

Next Post
Dubai Cafè, un mercoledì scandito da talenti e da momenti fashion

Dubai Cafè, un mercoledì scandito da talenti e da momenti fashion

Popolari

  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.