• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 25 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Da Roma a Fiumicino, un battello lungo il fiume Tevere

Un catamarano di linea unirà il mare di Fiumicino con il centro di Roma in un'ora e venti minuti passando per sette stazioni strategiche.

Viviana Lucca by Viviana Lucca
24 Ottobre 2013
in Senza categoria
0
Da Roma a Fiumicino, un battello lungo il fiume Tevere
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ROMA – “Il progetto di navigabilità del Tevere è stato approvato all’unanimità. Entro un anno e mezzo avremo un battello di linea che dal Porto di Traiano – passando per gli scavi di Ostia Antica, la Fiera di Roma, l’Eur (in corrispondenza della metro Marconi) e la Basilica di San Paolo – porterà i visitatori a Ripa Grande, all’altezza di Porta Portese, nell’ex arsenale pontificio che il Campidoglio metterà a disposizione”. Queste sono le parole di Pasqualino Monti, presidente dei Porti di Roma (Civitavecchia, Gaeta e Fiumicino) e finanziatore del progetto che costerà attorno ai cinque milioni di euro.
Un progetto che dovrebbe trasformarsi in un vero e proprio servizio di linea, non solo per i turisti ma anche per i romani, un mezzo di trasporto pubblico alternativo alla metropolitana, agli autobus, ai trenini. Un servizio che, in realtà, già esisteva a Roma fino ai primi anni del Novecento, ma che poi è stato sospeso.
Il traghetto, che potrebbe essere operativo dalla primavera 2015, percorrerà 34 chilometri in un’ora e venti minuti, fermandosi nelle sette stazioni che accoglieranno i numerosi turisti e i romani.
L’autorità portuale dovrà, nel corso dei prossimi mesi, pulire il Tevere, raccogliendo anche i relitti che in esso si sono depositati negli anni, e costruire le banchine, i ponti mobili, l’approdo finale. Il servizio sul battello sarà piuttosto rilassante, perché verranno inseriti anche bar, servizi igienici e plancia di comando a prua, per favorire la piacevole vista del paesaggio.
Il Comune di Fiumicino, invece, si prepara a bandire la gara per l’esercizio della navigazione.
Viviana Lucca

Viviana Lucca

Viviana Lucca

Next Post
DOLCETTO O SCHERZETTO?

DOLCETTO O SCHERZETTO?

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.