• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 13 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

    “La neurodiversità in viaggio”: l’autismo raccontato con il cinema

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Buon compleanno Chanel n. 5

    Il singolo di Ermal Meta

    Autismo. Genitori consapevoli, figli sereni. Ecco setting terapie famiglie IDO

    Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

La strana paralisi dell'Aula Giulio Cesare

Dall'insediamento del 1 luglio, L'Aula Giulio Cesare ha visto riunire il Consiglio solo in undici occasioni

Redazione by Redazione
24 Ottobre 2013
in Senza categoria
0
La strana paralisi dell'Aula Giulio Cesare
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


Dall’insediamento del 1 luglio, L’Aula Giulio Cesare ha visto riunire il Consiglio solo in undici occasioni. Una nuova seduta per martedì 29 ottobre, ma ignoto è l’ordine del giorno. Crisi all’interno della giunta Marino e c’è chi già parla di rimpasto degli assessori.
 
 
di Marco Caffarello
 
E’ rischio paralisi per il Consiglio Comunale della storica Aula Giulio Cesare. Nonostante i notevoli affanni della città farebbero pensare persino a lavori ‘straordinari’ da parte delle istituzioni, L’Aula Giulio Cesare dal giorno dell’insediamento del nuovo consiglio è rimasta in realtà sempre chiusa. In soli tre mesi i consiglieri si sono confrontati in aula solo undici volte, per un totale di diciassette deliberazioni, di cui molte prescritte dallo stesso Statuto come la nomina dei componenti delle varie commissioni, del Presidente di Consiglio e dei vicepresidente: l’ultima seduta dei consiglieri in Aula lo scorso 16 ottobre, in occasione dell’anniversario del rastrellamento degli ebrei del ghetto. Ma a parte ciò, nulla di nuovo sotto il Sole. C’è chi parla di pigrizia, chi di ‘stallo’ o addirittura di scandalo. E’ di ieri infatti la simbolica protesta inscenata difronte al palazzo del Campidoglio dai capigruppo Pdl e Gruppo Misto per protestare contro la ‘latitanza’ del Consiglio e per la quale hanno chiesto anche le dimissioni del sindaco Marino. Una paralisi che, come spiega il Presidente del Consiglio Mirko Corratti, è in parte ‘voluta’, e in parte ‘dovuta’ data l’ammissione dello stesso della mancanza di ‘atti sufficienti per convocare il Consiglio’. Afferma il capogruppo del Pd Francesco D’Ausilio: “Convocando il consiglio senza avere nulla da discutere, rischieremmo di svilire il ruolo dell’assemblea, senza contare poi i costi.” Una politica, tuttavia, che stando alle parole dell’ex sindaco Gianni Alemanno rappresenta per la città “una vera emergenza istituzionale”, una sporadicità delle assemblee che costituisce, a suo dire, un vero fatto storico, non essendosi “mai verificata prima nella storia”. Ma critiche sono piovute trasversalmente da ogni parte: contro il Consiglio anche forze della coalizione, come la consigliera di SEL Imma Battaglia, secondo la quale “Roma sta vivendo un’emergenza sociale che rischia di trasformarsi in istituzionale se il Consiglio non è in grado di riunirsi”, o Gianluca Peciola, capogruppo SEL, per il quale”la giunta è pigra e non produce atti”, ricordando, inoltre, di “svegliarla dal sonnecchiamento.” Si rallegreranno dunque i due esponenti di SEL del fatto che il Consiglio Comunale è stato convocato oggi per martedì 29 ottobre, sebbene al momento del tutto ignota è la conoscenza dell’ordine del giorno.A ben vedere la giunta Marino a tre mesi dall’insediamento non se la passa infatti poi tanto bene. Ad oggi le cronache hanno raccontato più delle liti tra assessori, di dimissioni dei collaboratori e del sospetto di narcisismo dello stesso Marino, accusato di essere più attento alla propria immagine che a guidare la giunta, di soluzioni adottate o questioni affrontate. Tant’è che per superare le difficoltà presenti, molti iniziano a ritenere come la migliore soluzione quella di arrivare ad un ‘rimpasto’ degli assessori. Una soluzione che tuttavia potrà essere praticata solo dopo aver varato atti necessari per l’amministrazione del Comune, quali il bilancio di previsione per il 2014, e il nuovo organigramma dirigenziale. Un empasse dei poteri del Comune, Consiglio e Giunta, per la quale molti chiedono “un colpo di coda di Marino”, e c’è chi ha già chiesto al sindaco un incontro molto urgente al fine di porre sin da ora una soluzione.
 
 
 

Redazione

Redazione

Next Post
Ostiense: arrestato stacca a morsi dito di un vigile urbano

Ostiense: arrestato stacca a morsi dito di un vigile urbano


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.