• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Il Titanic come la Concordia, lo stesso destino cento anni dopo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

I Social Network contro le incurie dei servizi municipali

Diffuso l'uso dei social network per segnalare e denunciare le incurie dei Municipi. Un gruppo Fb del IX Municipio svolge attività di monitoraggio per le strade del quartiere

Redazione by Redazione
26 Ottobre 2013
in Senza categoria
0
I Social Network contro le incurie dei servizi municipali
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


Diffuso l’uso dei social network per segnalare e denunciare le incurie dei Municipi. Un gruppo Fb del IX Municipio svolge attività di monitoraggio per le strade del quartiere per indicare ai servizi i punti critici. Scongiurata l’apertura della discarica a Falcognana.
 
di Marco Caffarello
 
Ci risiamo. I social network oggi rappresentano probabilmente il solo e vero mezzo attraverso il quale il cittadino può avere voce, indicare o segnalare problematiche, lacune, ingiustizie o semplicemente l’incuria delle amministrazioni dei vari Municipi della Capitale. Insomma i social network rappresentano oggi il mezzo attraverso il quale il cittadino ‘può recuperare la propria cittadinanza’. E’ successo per i residenti del centrale Esquilino, ma anche in passato per i residenti del III Municipio con l’inizio dei lavori della stazione Tiburtina e in via di Lega Lombarda, si è segnalato il caso del gruppo nato per salvare la ruota panoramica dell’Eur dallo smantellamento, e si ripete ancora oggi con un gruppo facebook formato dai residenti del IX Municipio, sorto per scongiurare l’apertura della discarica, denunciare l’incuria e lo stato di abbandono delle strade, dei giardini ed altri luoghi pubblici letteralmente sommersi dall’immondizia. Così il coordinamento ‘No Discariche No Inceneritori IX Municipio‘ ha deciso di intraprendere, insieme ad altre associazioni e gruppi del quartiere, un ‘monitoraggio’ della gestione dei rifiuti del Municipio.“La nostra segnalazione è stata effettuata attraverso segnalazioni dei cittadini arrivate tramite la pagina facebook ‘Porta a Porta IX Municipio’”, spiega il presidente del coordinamento dei comitati Massimo Falco. “Essa riguarda ventuno quartieri e si riferisce agli ultimi quindici giorni. Da qui emerge una situazione non soddisfacente, soltanto in tre quartieri si è riscontrata una situazione accettabile. Totalmente insufficiente il servizio per le periferie, mentre per il resto la situazione della raccolta ‘porta a porta’ è effettuata a singhiozzo sia nella periferia sud che nelle zone centrali di Eur e Torrino.” L’intenzione del comitato, fa sapere il presidente, non è ora quella di fermarsi ma, anzi, di raddoppiare gli sforzi:”Abbiamo inoltre preparato un ulteriore elenco diviso in zone con l’indicazione delle singole strade in cui sono stati segnalati problemi nella raccolta dei rifiuti e che consegneremo all’AMA lunedì mattina, in quanto la nostra attività è assolutamente in collaborazione con le istituzioni. Siamo convinti che solo attraverso una raccolta dei rifiuti corretta e responsabile si può definitivamente affermare la fine delle discariche e per questo continueremo insieme ai cittadini a lavorare per migliorare la raccolta dei rifiuti.” Per la cronaca con la votazione del Consiglio Municipale del IX Municipio di tre giorni fa si è detto il definitivo No alla discarica di Falcognana, una volontà che ha visto la partecipazione unanime di tutti i consiglieri. Dal canto suo il IX Municipio per bocca del presidente Alessio Stazi fa sapere che è stato pubblicato sul sito dell’istituzione un ‘vademecum’ per risolvere i problemi per la raccolta differenziata. Insomma, meglio tardi che mai.
 
 
 

Redazione

Redazione

Next Post
Parcheggia l'auto in doppia fila ed è condannato a due mesi di carcere

Parcheggia l'auto in doppia fila ed è condannato a due mesi di carcere

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.