• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 23 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Ancora un giorno di festa a Segni

Dopo il successo di ieri sera, Segni si prepara per l’ultimo atto della Sagra del Marrone

Elisiana Fratocchi by Elisiana Fratocchi
27 Ottobre 2013
in Eventi
0
Ancora un giorno di festa a Segni
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Una delle più antiche sagre della provincia volge al termine nella giornata di oggi. Come ogni anno ha potuto contare su un’affluenza notevole grazie alla presenza di iniziative artistiche sempre nuove e valide. Giunta ormai alla 57esima edizione, la Sagra del Marrone ha regalato ai segnini intense giornate di festa.
Non solo castagne calde e i migliori vini locali, è una sagra ad altissimo profilo culturale questa! In nome del rispetto e della valorizzazione delle tradizioni e dei prodotti locali, Segni ha svelato al pubblico i suoi angoli migliori. Visite guidate, attività ludico-didattiche hanno animato l’evento da giovedì a oggi. Particolare attenzione è stata rivolta all’archeologia, in linea con la sensibilità propria della città per la disciplina. Segni vanta infatti una florida attività scientifica e didattica che trova il suo centro nevralgico nel Museo Archeologico (http://www.museosegni.it/index.php), oggi aperto al pubblico fino alle 16 con visite guidate a cura dell’associazione “Amici del museo”. Che la componente storico-artistica faccia sentire il suo peso nell’evento è chiaro fin dal sottotitolo della sagra: “XI sec. a.c. … e già eravamo segnini” ricordano simpaticamente le locandine.
 

Aranira in concerto

Il sabato sera, ogni anno, rimane uno dei momenti più caldi della festa. Musicalmente votata al popolare, la serata ha visto alternarsi gruppi che non rinunciano alla ricercatezza nelle scelte per coinvolgere un ampio pubblico. All’interno del Festival di Musica Popolare si sono esibiti i Folkgrass, i Popularia e infine gli Aranira. Nato con il desiderio di valorizzare i ritmi più antichi del sud e centro-Italia, quest’ultimo gruppo ha richiamato nelle mura segnine ballerini esperti, attivi nell’ambiente del ballo popolare capitolino. Due ore e mezzo di pizziche, tammuriate e saltarellilaziali hanno fatto da colonna sonora alle cantine e bancarelle aperte per l’occasione.
 
Elisiana Fratocchi
ballerine di danze popolari

Elisiana Fratocchi

Elisiana Fratocchi

Next Post
Un'altra vittima dell'omofobia a Roma

Un'altra vittima dell'omofobia a Roma


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.