• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

I novant’anni di Calvino al teatro Ghione e alla Biblioteca Nazionale

Per commemorare Italo Calvino, che lo scorso 15 ottobre avrebbe compiuto novant'anni, si moltiplicano mostre, eventi e convegni

Redazione by Redazione
28 Ottobre 2013
in Senza categoria
0
I novant’anni di Calvino al teatro Ghione e alla Biblioteca Nazionale
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il 15 ottobre del 2013 Italo Calvino avrebbe compiuto 90 anni. Spentosi il 19 settembre del 1985 a causa di un’emorragia cerebrale, con il suo lavoro di intellettuale  ha attraversato tutte le fasi e le correnti del “Secolo Breve”: dalla Resistenza al Neorealismo, dalla Fiaba al gioco combinatorio. Nel corso di tutto l’anno sono stati organizzati eventi, mostre e convegni per celebrare il ricordo di quest’uomo che trent’anni fa, proprio nelle conferenze che stava preparando prima di morire e che avrebbe dovuto tenere all’ università di Harvard, pubblicate postume con il titolo di Lezioni americane, aveva intuito quello che sarebbe stato lo sviluppo della società e della letteratura odierna.

Italo Calvino

Nella conferenza dedicata all’esattezza infatti Calvino parla di  “peste del linguaggio e delle immagini”. Le parole perdono forza conoscitiva, il linguaggio si livella su di uno standard anonimo, generico. Viviamo sotto un costante bombardamento di immagini da parte dei media, ma immagini in gran parte prive di contenuto che si dissolvono immediatamente senza lasciare alcuna traccia. Parole scritte tre decenni fa ma che noi lettori del nuovo millennio sentiamo riferite alla nostra esperienza quotidiana.
È stato fondatore e collaboratore delle maggiori riviste e quotidiani del ‘900. Alla fine degli anni ’40 inizia una collaborazione con il Politecnico, periodico creato da Elio Vittorini. In seguito, con lo stesso, fonderà il Menabò di letteratura. Menabò in linguaggio editoriale indica un progetto; questo nome dunque evidenzia il carattere sperimentale e progettuale della rivista. Centrale è stata l’attività presso la casa editrice Einaudi, come curatore dell’ufficio stampa ed in seguito come collaboratore. Alla fine degli anni ‘70 scrive per il giornale La repubblica e per il Corriere della Sera.
Per il ciclo di eventi organizzati in questa occasione, alla Biblioteca Nazionale dal 25 ottobre al 31 gennaio 2014 si svolge la mostra “I libri degli altri” dedicata al lavoro editoriale di Calvino. Tramite l’esposizione di riviste e articoli di giornali la mostra intende evidenziare la centralità dell’attività presso la casa editrice Einaudi. Martina Mugnaini
Locandina della mostra alla Biblioteca Nazionale

Biblioteca Nazionale, Viale Castro Pretorio 105, Tel. 06.49891

 Orario di apertura della mostra

Lunedì-Venerdì dalle 10.00 alle 18.00

Sabato dalle 10.00 alle 13.00

 
Dal 1 al 17 novembre al teatro Ghione avrà luogo lo spettacolo “Lezioni americane” di Orlando Forioso con Giorgio Albertazzi. La performance si concentra sulla Leggerezza.

Locandina dello spettacolo al Teatro Ghione

Teatro Ghione, Via Delle Fornaci 37.

 Orario spettacoli

Tutti i giorni alle 21.00, eccetto la Domenica alle 17.00. Lunedì riposo.

 Botteghino

06.6372294

Tutti i giorni dalle 10.00 alle 14.00 e dalle 16.00 alle 19.00. platea

 Biglietti

25 € platea | 20 € galleria

Redazione

Redazione

Next Post
Corsa contro il tempo per il bilancio del Comune

Corsa contro il tempo per il bilancio del Comune

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.