• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Corsa contro il tempo per il bilancio del Comune

La strada per l'approvazione del bilancio è tutta in salita. Entro il 30 novembre bisogna trovare 867 milioni di debito, in parte verranno dal Decreto 'Salva Roma'

Redazione by Redazione
29 Ottobre 2013
in Cronaca
0
Corsa contro il tempo per il bilancio del Comune
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


La strada per l’approvazione del bilancio è tutta in salita. Entro il 30 novembre bisogna trovare 867 milioni di debito, in parte verranno dal Decreto ‘Salva Roma’. Già in deficit il bilancio per il 2014
di Marco Caffarello
 
E’ tutta in salita la strada che porterà all’approvazione del Bilancio. Si tratta di trovare per la giunta Marino la bellezza di ottocento milioni ora, e quasi un miliardo per la previsione di bilancio 2014. Una montagna di denaro che la giunta dovrà trovare per non compromettere l’intero settore pubblico della Capitale, già fortemente debilitato per i noti casi dei trasporti e della raccolta dei rifiuti. Un aiuto per il bilancio 2013 verrà dal governo attraverso il decreto “Salva Roma” varato il 15 ottobre all’interno dell’ormai famosa ‘legge di stabilità‘, che consentirà alla giunta di scaricare presso il commissariato straordinario di gestione 600 degli 867 milioni di debiti delle casse comunali (marino;debiti-per-867-milioni). Altro denaro da inscrivere a bilancio e da investire sopratutto nel settore dei trasporti pubblici, bisognosi del più rapido intervento possibile, proverrà dalle casse della Regione Lazio, grazie a delle plusvalenze nel gettito dell’Irpef. All’interno della manovra previsti anche tagli alla spesa pubblica del Comune per un equivalente di settanta, ottanta milioni circa, denaro ricavato da tagli dei dipartimenti e, notizia di qualche giorno fa, da una vera ‘cura dimagrante’ dei manager esterni nella direzione dell’amministrazione pubblica, ridotti di circa il 60% rispetto alla gestione del passato. Bisogna fare presto, tuttavia: il termine ultimo per l’approvazione del bilancio è infatti il 30 novembre, giorno nel quale tutti gli enti locali d’Italia dovranno varare i loro piani di spesa e di entrata. Già domani l‘assessore al Bilancio, Daniela Morgante, incontrerà i capigruppo della maggioranza del Consiglio per definire il piano strategico, mentre la giunta e il sindaco Marino cercheranno di chiudere la ‘bagarre’ dei trasporti della Capitale allocando una parte della spesa. Le delibere firmate dalla giunta saranno inseguito inviate ai quindici Municipi della Capitale per un parere consultivo da esprimere entro venti giorni, dopodiché il bilancio sarà approvato dal Consiglio dell’aula Giulio Cesare secondo le previsioni, forse le più rosee, lunedì 25 novembre. Sì, perchè molto dipenderà anche dal gioco dell’opposizione, e dunque se sarà disponibile oppure farà ostruzione avvalendosi dell’arma degli ‘emendamenti’ che necessariamente rallenteranno il già complesso iter procedurale dell’approvazione definitiva. Se per il 30 novembre la strada è in salita, per il 2014 sarà ‘mare aperto’. Ad oggi si stima che l’ammanco delle casse comunali per l’anno che verrà è quantificabile già in circa un miliardo di euro, un quinto della spesa corrente complessiva del Comune. A questo bisogna aggiungere che verranno a mancare dall’anno prossimo gli stanziamenti statali per una somma di circa 900 milioni di euro. Soldi che verranno recuperati dall’aumento dell’aliquota addizionale Irpef che passerà dal primo gennaio dall’attuale 0,90% all’1,2%. Non solo, dal prossimo anno sarà rivoluzione anche per le aziende municipalizzate di cui si ridiscuteranno ex novo i termini contrattuali. Molto probabilmente il Comune avanzerà politiche di taglio delle spese fin’ora allocate alla gestione delle municipalizzate, realtà che non potrà non ricadere poi negli esiti dei servizi. Si stima, infatti, che sono già previsti tagli per l’Atac per un equivalente di 50 milioni, una somma che per sua stessa natura indurrà i vertici comunali e dell’azienda a rivedere l’intero sistema dei trasporti.
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Tags: RomaTrasporti Roma
Redazione

Redazione

Next Post
Schola Romana: il “collettivo” musicale che canta la storia e la gloria di Roma

Schola Romana: il “collettivo” musicale che canta la storia e la gloria di Roma


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.