• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 25 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Padova, Auto e Moto d’Epoca 2013 – Record di visitatori giunti da tutta Europa

Oltre 70.000 appassionati di motori giunti nei Saloni della Fiera di Padova

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
2 Novembre 2013
in Senza categoria
0
Padova, Auto e Moto d’Epoca 2013 – Record di visitatori giunti da tutta Europa
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Domenica 27 ottobre 2013 si è conclusa la30° edizione di “ Auto e Moto d’Epoca” di Padova, una delle più importanti kermesse al mondo per i veicoli storici a quattro ma anche due ruote. Un’edizione record che ha superato ogni aspettativa con un 30% in più di frequentatori rispetto allo scorso anno . Numeri alla mano : circa 70.000 i visitatori; più di 4.000 i veicoli e pezzi unici esposti; 1.600 gli espositori e 500 i ricambisti ; 90.000 i metri quadrati di superficie espositiva.
« I numeri di questa edizione dimostrano ancora una volta che la passione supera la crisi. È stato un successo incredibile, mi ha impressionato la folla che si accalcava ai cancelli per entrare, è stato un flusso continuo di visitatori. Ho visto molti giovani e tante famiglie. Auto e Moto d’Epoca si conferma come il Salone della cultura dell’auto», questo è stato il commento Mario Carlo Baccaglini, patron della manifestazione.
Auto e Moto d’Epoca si è collocata infatti al primo posto in Europa per numero di moto e veicoli esposti dei più importanti marchi al mondo, acquisendo una valenza ancor più forte dopo l’annuncio della cancellazione dell’edizione 2013 del MotorShow di Bologna.
Ad impreziosire il Salone Auto e Moto d’Epoca anche numerose tavole rotonde, incontri, workshop, oltre alla presenza di grandi campioni della quattro ruote tra i quali: Munari, Scandola, Basso , Dindo Capello, sino al mito Miki Biasion. Novità assoluta della presentazione quella del Registro Storico Aci, così come la Coppa d’Oro delle Dolomiti, la Winterace, il Terre di Canossa e la 100 ore Classic.
Presenze da record anche per l’evento Porsche a Prato della Valle per celebrare i 50 anni della Porsche 911 con 400 vetture che hanno sfilato per il centro di Padova, mentre BMW ha voluto rendere omaggio ai propri fan con il 2° Raduno Internazionale di Z1. Di grandissimo impatto e prestigio è stato anche lo stand di Maserati, con la nuova e la vecchia Ghibli, mentre Peugeot ha presentato la nuova 208, erede della storica 205, che ha già fatto innamorare gli amanti della Casa francese. Modelli mozzafiato anche quelli presentati da Mercedes-Benz,Jaguar e Audi.
Degna di nota anche la mostra della Supercar Ferrari del Museo Ferrari, dove la Casa di Maranello ha confermato il proprio mito con un’esposizione di valore assoluto, regalando anche l’ebbrezza di un realistico giro sul simulatore. Ad impreziosire la manifestazione anche gli immancabili e pluripremiati modelli della collezione di Corrado Lopresto e le Lancia Aurelia portate dal Museo Lancia di Torino.
Partner della 30° edizione del Salone delle Auto e moto d’epoca e’ stata anche quest’anno Vodafone, che ha confermato la propria partnership, presentando la App ufficiale dell’evento,e contribuendo alla campagna di comunicazione con Vodafone News e i canali social dell’azienda in collaborazione con l’Università di Padova.
«Auto e Moto d’Epoca è un appuntamento importante in quanto richiama in città migliaia di persone che con l’occasione della Fiera vivono anche il centro storico, […….]..,ha asserito Ivo Rossi, Sindaco reggente di Padova – La sinergia e il connubio tra la Fiera e la città ha importanti ricadute economiche, […..]. I grandi eventi, le manifestazioni internazionali oltre a collocare la città in in panorama di dinamismo economico e culturale di livello europeo, continuano a favorire la crescita e la trasformazione della nostra città, che per vocazione è crocevia di idee prima ancora che di interessi».
E’ terminata così la 30° edizione di “ Auto e Moto d’Epoca” di Padova , in attesa di quella del prossimo anno prevista dal 23 al 26 ottobre 2014 ( data da riconfermare).
Per ulteriori informazioni: http://www.padovafiere.it; http://www.autoemotodepoca.com/; www.ominarelations.com; http://news.vodafone.it/
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
La Kogoi Edizioni presenta "Il peccato"

La Kogoi Edizioni presenta "Il peccato"


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    1 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.