• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 5 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Per Lucio” di Pietro Marcello, in anteprima mondiale alla Berlinale Special

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Felicità e salute: addio sesso occasionale?

Da un'Italia sessuofobica al desiderio di "rapporti veri". Ultimo epilogo di una società disgregata.

Redazione by Redazione
3 Novembre 2013
in Salute
0
Felicità e salute: addio sesso occasionale?
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

 
Se con gli anni novanta abbiamo assistito alla vera e propria liberazione dall’Italia sessuofobica, se in questi anni abbiamo assistito alla liberalizzazione dei costumi sessuali, del tutto possibile, del “vado con chi mi pare e quando mi pare”, oggi sembra che si sia di fronte ad un’inversione di tendenza dove un sempre crescente numero di persone si rifiuta di fare sesso occasionale. E non centra questa volta la Chiesa a erigere una barriera contro il free-sex. L’esigenza impellente di rapporti veri, profondi e duraturi si sta affermando, forse perché esposti a una società disgregata.
Il sesso fine a se stesso infatti sembra non interessare più (nonostante se ne faccia molto e purtroppo sono sempre maggiori coloro che evitano di utilizzare le protezioni rischiando di contrarre AIDS, Papilloma virus ( cancro orale e vaginale), gonorrea, sifilide…) e i precursori di tendenze vedono in esso una fonte sicura di trasmissione di malattie, oltre che solo uno sfogo senza anima, che spesso distrugge invece che far star bene.
E a comprovare la nuova tendenza, uno studio pubblicato sul The Journal of Sex Research e condotto dai ricercatori statunitensi della California State University di Sacramento.
La dottoressa Melina Bersamin ha interrogato circa la propria vita sessuale, un campione di 4mila soggetti ambosessi di età compresa tra i 18 e i 30 anni, di trenta stati americani, e ha poi studiato la loro salute mentale. L’analisi dei dati raccolti ha permesso ai ricercatori di scoprire che chi aveva avuto recentemente rapporti sessuali occasionali con uno sconosciuto o una persona conosciuta da poco, presentava livelli molto più bassi di autostima, felicità e soddisfazione per la propria vita, rispetto a coloro che non avevano avuto questo tipo di rapporti. I risultati hanno dimostrato che il sesso occasionale è stato negativamente associato con il benessere delle persone e legato a disagio psicologico. Si accentuano cioè patologie mentali come ansia e depressione. Insomma il sesso di una sera e via, quello da “discoteca”, lascia con l’amaro in bocca e allora perché non renderlo più dolce con l’aggiunta di un piccolo ingrediente, l’amore?
Infatti per quello non c’è nessuna controindicazione se non gli altri ingredienti: impegno, rispetto, devozione. Via libera dunque al “rapporto di coppia” dove ci sarebbero serenità, senso di appagamento, felicità. Infatti che l’amore sano, sia fonte inesauribile di salute è notizia certa. L’attività sessuale, ma anche solo una carezza sincera o un abbraccio, rilascia endorfine, tranquillizza, migliora la circolazione sanguigna, stimola la rinascita fisica e morale. A comprovarlo uno studio David Weeks della Royal Edinburg Hospital che afferma che una relazione stabile anche da un punto di vista sessuale conferisce uno stato di salute migliore e un aspetto più giovanile.
Per dirla con Venditti….”e non c’è sesso senza amore!”
Di Vera Iafrate.

Redazione

Redazione

Next Post
Venezia, Biennale Arte 2013, superati i 400mila visitatori

Venezia, Biennale Arte 2013, superati i 400mila visitatori


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 4 marzo 2008 ci lasciava Tina Lagostena Bassi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.