• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

    Ventotene Fashion Week   ‘’La pace è un sogno’’

    Ventotene Fashion Week ‘’La pace è un sogno’’

    Concorso inclusione

    “Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo“

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

San Martino festeggia le corna e il vino

Oltre a festeggiare il vino novello, questo weekend si festeggiano anche i “cornuti”.

Daniela Gabriele by Daniela Gabriele
6 Novembre 2013
in Eventi
0
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 
A Rocca Canterano  il 9 e il 10 novembre va in scena una kermesse particolare, la “sagra della rola e festa del cornuto” che oltre a celebrare la tipica castagna locale detta appunto rola, dedica a tutti coloro che, traditi dal proprio partner portano le corna, un vero e proprio festeggiamento.
Armatevi allora di una buona dose di ironia e preparatevi a vederne delle belle perché a Rocca Canterano un corteo di persone vestite con un lungo saio bianco e con in testa un paio di corna sfileranno per le vie del borgo laziale tra la derisione di tutti i visitatori. Infine farà la sua apparizione “il re dei cornuti in carica”, portato su un trono con in mano un fiasco di vino novello mentre un poeta vestito completamente di rosso decanterà versi in dialetto sulle disavventure coniugali.
E a chi porta le corna non resta che “bere per dimenticare …”. Ma quando si tratta di vino novello fate attenzione a non essere “traditi” anche dal nettare di Bacco che può ubriacare perché fresco, frizzante, invitante e … ingannatore. Il mosto già fermentato, infatti, ha perso ormai il fondo dolciastro dell’uva, assumendo sentore di vino, ma perché lo diventi veramente, anche nella sostanza, bisogna attendere i mesi di marzo o di aprile.
La  tradizione di farsi beffa dei mariti traditi, deriva dalla mitologia degli amori adulterini di Marte (di cui Martino è il diminutivo) dio della guerra, e Venere, dea dell’amore, che sorpresi da Vulcano, dio del fuoco e marito della dea della bellezza, furono da lui stesso rinchiusi in una rete di ferro per mostrarli agli déi e averli quindi testimoni del torto subito.
Ma gli déi dell’Olimpo lo sbeffeggiarono e lo derisero, così la delusione di Vulcano fu ancora più atroce.  Ma nel corso dei secoli alla leggenda si è andata aggiungendo anche una reale possibilità di tradire il proprio marito. Nel giorno dedicato al Santo infatti,  si svolgevano fiere di bestiame che duravano alcuni giorni e le mogli che rimanevano a casa, spesso donne che lavoravano nell’agricoltura, nei campi e badavano al bestiame, avevano la libertà di poter tradire i propri mariti anche con i mezzadri del loro fondo.
I mariti “presunti traditi” venivano fatti oggetto di scherno e di una vera caccia, sia pur simulata, nella quale essi dovevano interpretare il ruolo del cervo, animale dalle ricche e ramificate corna.
Sia che siate single, fedelissimi, traditori o cornuti, non perdetevi il divertente rituale folcloristico di  Rocca Canterano dopo il quale potrete però lanciarvi in ben più ghiotte e saporite degustazioni di antichi sapori: fagioli con le cotiche, panini con la salsiccia e castagne cotte sulla brace, il tutto accompagnato ovviamente da un buon vino rosso locale.
E attenzione, nell’euforia della festa, a non perdere di vista la vostra metà …..non si sa mai, le corna sono sempre in agguato!
Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Next Post
Baby squillo: non c'era solo l'appartamento ai Parioli.

Baby squillo: non c'era solo l'appartamento ai Parioli.

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.