• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Il Titanic come la Concordia, lo stesso destino cento anni dopo

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Roma Lazio Film Commission alla 75° edizione del Festival di Cannes

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Priebke è stato sepolto in Italia

Rivelata dal direttore de la Repubblica la tomba dell'ex ufficiale: è stato sepolto in un cimitero in disuso e la sua tomba sarà riferita solo al figlio

Redazione by Redazione
8 Novembre 2013
in Senza categoria
0
Priebke è stato sepolto in Italia
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


 
Rivelata dal direttore de la Repubblica la tomba dell’ex ufficiale: è stato sepolto in un cimitero in disuso e la sua tomba sarà riferita solo al figlio. Il legale della famiglia Priebke dà conferma della notizia
 
Non se ne conosce il nome, ma si sa che Erich Priebke è stato sepolto in un cimitero militare italiano. Da quando infatti si sollevò il polverone legato alle onoranze funebri, sulle risse di Albano Laziale, e quale sarebbe stata la terra a dare all’ex ufficiale la sua tomba, ‘contesa’ a suon di rifiuti da Italia, Germania ed Argentina, il paese dove più a lungo ha vissuto Priebke, più nulla si era saputo della sua salma, se non che le diplomazie erano in contatto tra loro e che la bara era stata ‘al momento’ lasciata presso l’aeroporto militare di Pratica di Mare. Ebbene a distanza di giorni ecco fuoriuscire, e con grande sorpresa, la verità: l’ex ufficiale sarebbe stato sepolto in un cimitero in ‘disuso’. A riferirlo il direttore de la Repubblica Ezio Mauro che in un reportage pubblicato sul quotidiano descrive il luogo come «un cimitero in disuso dove erano almeno vent’anni, qualcuno dice trenta, che non c’era una nuova sepoltura, anche se resta consacrato e il cappellano viene a benedire nel giorno dei Morti». Nel suo reportage il direttore de la Repubblica ha anche ricostruito i momenti che hanno portato a tale soluzione, per l’appunto rimasta ignota a lungo:«C’erano due uomini sull’auto arrivata alle 3.45 del mattino all’aeroporto militare di Pratica di Mare ma uno solo sapeva dove stavano andando e perchè, nella notte tra un sabato e una domenica di fine ottobre.” Si pensa, inoltre, che il figlio dell’ex ufficiale, l’autore materiale della tragedia delle Fosse Ardeatine, ne sia a conoscenza, tant’è che per dicembre si aspetta una sua visita alla tomba del padre, al momento una croce di assi di legno con inciso un numero che sarà rivelato solo a lui: “Il numero è conservato in una busta con i sigilli nella cassaforte del funzionario che ha pilotato l’operazione. Verrà consegnato al figlio di Priebke che a dicembre arriverà da New York. Il direttore del carcere, convocato a Roma per sapere che avrebbe dovuto ricevere l’ospite più indesiderato d’Italia, è ripartito col vincolo del segreto, nemmeno le guardie conoscono il nome dell’ultimo arrivato, e naturalmente non lo sanno il sindaco, il presidente della Regione, la comunità cittadina. Attraverso il segreto, l’autore di una strage ha potuto avere la sepoltura che una democrazia gli deve assicurare..”, scrive Mauro per il suo giornale. Queste le parole rilasciate invece dall’avvocato della famiglia Priebke, Paolo Giachini, per la redazione di adnkronos,conferma a posteriori della rivelazione di Mauro:”La verità è che su questa sepoltura abbiamo deciso in accordo con le autorità di fare silenzio fino a quando la situazione non sarà conclusa e ancora non lo è. Quindi non c’è nulla da dire.”

Redazione

Redazione

Next Post
Elisabetta Parise: “Provvedimenti urgenti per i piccoli orfani di Lampedusa”

Elisabetta Parise: “Provvedimenti urgenti per i piccoli orfani di Lampedusa”

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.