• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto all’aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Tangenziale Est: addio sopraelevata

I 450 metri di sopraelevata della tangenziale Est che collegano la Stazione Tiburtina a San Giovanni saranno abbattuti. Due anni i tempi previsti per il completamento dei lavori

Redazione by Redazione
9 Novembre 2013
in Senza categoria
0
Tangenziale Est: addio sopraelevata
0
SHARES
62
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


I 450 metri di sopraelevata della tangenziale Est che collegano la Stazione Tiburtina a San Giovanni saranno abbattuti. Due anni i tempi previsti per il completamento dei lavori. Diverse le opere le iniziative per rilanciare lo Scalo di San Lorenzo e l’area della Stazione
 
La sopraelevata della Tangenziale Est che collega l’area della stazione Tiburtina al quartiere di San Giovanni sarà abbattuta. Ad annunciarlo l’assessore ai Lavori Pubblici Paolo Masini dopo la riunione congiunta avuta con la Commissione al Turismo e i Lavori Pubblici. Ad essere abbattuti i 450 metri di tangenziale sopraelevata, che com’è noto a molti, costeggiano via di Scalo San Lorenzo guardando da presso nelle case che per loro poca fortuna si affacciano direttamente sul percorso. Si prevede per l’abbattimento una spesa di circa dodici milioni di euro e un periodo complessivo dei lavori di due anni. L’arteria principale che porterà all’area della Stazione Tiburtina, che ancora oggi, nonostante le tante promesse fatte in passato e il completamento dei lavori di ristrutturazione della struttura che ne hanno fatto una delle più moderne stazioni europee, vive in uno stato di pieno degrado per il bivacco dei molti, ed incolpevoli, senza tetto e di alcune aree abusivamente occupate da comitati di protesta, sarà da via Pietralata, tant’è che solo poco tempo fa, nel mese di settembre, è stato inaugurato il primo parcheggio che servirà la nuova stazione. Sullo stato attuale dello Scalo di San Lorenzo e sulle decisioni che la giunta adotterà per la riqualificazione, così si espresso l’Assessore ai Lavori Pubblici:”Sono previsti sessantaquattro atti per 16mila mq, di cui 14mila di commerciale puro.” Sì, perchè ora la giunta cercherà di rilanciare la riqualificazione dell’area attraverso una serie di attività commerciali, e non solo, che avranno il merito di offrire una migliore vivibilità ai residenti della zona. Ad oggi, confermano gli addetti ai lavori, il 70% dei negozi nella zona è già stato affittato. Entro la fine dell’anno in corso, promette Paolo Masini, anche il restante dell’area parcheggio adiacente alla Stazione Tiburtina dal lato di via Pietralata sarà aperto al pubblico, sono attivi infatti molti cantieri nella zona del ponte di via Tiburtina e di via Casalbertone, per un totale di quattrocentoventi posti auto. E’ in essere, inoltre, la costruzione dell’edificio, inaugurato il 9 settembre alla presenza del sindaco Ignazio Marino, il nuovo centro direzionale dell’istituto di credito BNL-Parisbas che sorgerà direttamente a ridosso della stazione, un’opera, il cui completamento è previsto per il 2016, che per suo valore anche squisitamente economico e strategico inevitabilmente avrà l’effetto di rilanciare l’intera area della Stazione Tiburtina.

Redazione

Redazione

Next Post
Confcommercio: un romano su tre compra prodotti falsi

Confcommercio: un romano su tre compra prodotti falsi

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.