• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 17 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Earth Day 2021: Al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

    Al via il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Alla ricerca delle proprie radici, per riscoprirsi parte di una storia che ora influenza le nostre vite

    Alla ricerca delle proprie radici, per riscoprirsi parte di una storia che ora influenza le nostre vite

    La foto è stata presa dal sito PFG Style (pfgstyle.com)

    Al Rotaract Club Roma si parla di Bon Ton 3.0

    Esce oggi il videoclip di “Blocchi”: il nuovo singolo di Liner

    Recensione: “Modigliani, l’amore & Paris” di Patrice Avella

    Moto Club Franco Mancini 2000: “Poggio-Vallefredda Raddoppia”

    Buon compleanno Chanel n. 5

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

17 novembre Palombara brinda al dio Bacco

Sabato raduno camperisti e domenica inebriante giornata dedicata al vino

Daniela Gabriele by Daniela Gabriele
12 Novembre 2013
in Senza categoria
0
17 novembre Palombara brinda al dio Bacco
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


Che siate intenditori di vino, amanti della buona tavola o semplicemente desiderosi di passare una domenica fuori porta alla scoperta delle risorse enogastronomiche e culturali del nostro territorio, il “Giorno di Bacco” è un appuntamento assolutamente da non perdere.
Organizzatevi allora per raggiungere Palombara Sabina e lasciatevi inebriare dal nettare degli dei alzando anche voi il calice per brindare alla divinità della religione romana che, da secoli, impersona il dio del vino e della vendemmia: Bacco.
Se siete patiti del camper, sabato 16 novembre non lasciatevi sfuggire l’occasione di partecipare al raduno organizzato dalle 9 del mattino accanto al campo sportivo. Dopo la registrazione degli equipaggi, è prevista una passeggiata nel parco regionale dei monti Lucretili e il percorso d’arte a Castiglione dove potrete ammirare sculture eseguite da artisti internazionali e i resti del castrum medievale.
Nel pomeriggio di sabato, per smaltire qualche caloria di troppo assimilata assaggiando le varie specialità del posto, è stata organizzata una bella passeggiata a piedi al Castello Savelli. I più pigri potranno però prendere la navetta, l’importante è trovarsi alle 15 presso il castello che sarà possibile visitare anche salendo sulla torre che offre un incantevole spettacolo panoramico.
Dopocena serata con spettacolo a sorpresa a cura degli amici camperisti Palombara Sabina presso la sala “Cavallino Bianco” con degustazione di bruschetta condita con olio extravergine locale.
Domenica 17 novembre giornata dedicata interamente ai sapori locali e al vino e, non a caso, intitolata al dio pagano che lo celebra. Giunta ormai all’undicesima edizione, la manifestazione propone un percorso “di bicchiere in bicchiere” e “di portata in portata”, con una particolare attenzione alla genuinità e ai prodotti del Lazio. Il tutto all’interno di una cornice straordinaria, la fortezza del XIII secolo con i suoi ampi saloni, gli affreschi e le antiche statue greche.
Sarà un’esperienza sensoriale a tutto tondo, con la musica dal vivo a fare da sottofondo agli “abbinamenti dei sensi” che permetteranno di scoprire le principali proprietà dei vini laziali abbinati ai prodotti tipici del territorio.
Un percorso di gusto, quindi, ma anche di conoscenza, perché produttori ed esperti sommelier spiegheranno le tecniche, i meccanismi e il lavoro che si celano dietro una bottiglia di vino, dalla vendemmia al bicchiere. E a proposito di vendemmia e di “vino novello”, un’intera area espositiva sarà dedicata al “re” dell’autunno che richiede una particolare metodologia e tecnica produttiva.
Tra un bicchiere e l’altro, sarà d’obbligo una sosta alla Locanda di Bacco per un tuffo nei sapori della Sabina: dall’olio extravergine di oliva ai taglieri di salumi e formaggi, dalle penne “ubriache” alla porchetta, tutto rigorosamente locale e genuino.
E per concludere al meglio “Il giorno di Bacco”, la terza edizione del concorso fotografico “scatti d’annata” che quest’anno ha come tema “I mestieri del vino. Dalla produzione alla diffusione al consumo: le idee e i lavori nascosti in ogni bottiglia di vino”. Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Next Post
Elisabetta Parise: "La crisi mette in ginocchio il Paese, in mancanza di adeguate politiche di sviluppo"

Elisabetta Parise: "La crisi mette in ginocchio il Paese, in mancanza di adeguate politiche di sviluppo"


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Domenico Scilipoti Isgrò: ” Vaccini AstraZeneca, necessario fermo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.