• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Associazione pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto di aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Festa d'autunno a Lavinio con castagne e vino novello

Anzio: La Pro-Loco "Lavinio Lido di Enea" organizza una festa in Piazza Lavinia tra divertimento, vino novello e castagne a go go

Redazione by Redazione
15 Novembre 2013
in Senza categoria
0
Festa d'autunno a Lavinio con castagne e vino novello
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


Anzio: La Pro-Loco di Lavinio ha organizzato per sabato 16  e domenica 17 novembre, la prima “Festa d’Autunno”. L’evento che si svolgerà in Piazza Lavinia, prevede giochi per bambini ma soprattutto è rivolta agli adulti che oltre agli spettacoli di intrattenimento  potranno effettuare degustazioni eno-gastronomiche, osservare la sfilata e l’ esposizione di auto e moto d’epoca, e fare acquisti presso gli  stand d’artigianato. La Festa avrà come teme l’autunno romano e sarà anche un momento di incontro tra cittadini, turisti e il nuovo gruppo direttivo dell’Ente.
Infatti i consiglieri e Presidente hanno scelto questa formula per presentarsi alla cittadinanza in modo informale, simpatico, giocoso per i più piccini e …appetitoso! Infatti il tutto verterà intorno a una bella castagnata annaffiata da vino novello.
 
Nell ambito della manifestazione ampio spazio sarà dedicato ai bambini con spettacoli d’animazione e laboratori pensati appositamente per loro.
La festa avrà inizio dunque sabato 16 alle ore 10,00 con l’apertura degli stand gastronomici e artigianali, alle ore 14,30 partirà l’animazioene per bambini e alle 16.30 è prevista la sfilata delle auto e moto d’epoca con successiva esposizione. Alle ore 20,00 una cena nell’atmosfera di Roma, con il gruppo Claudio …è andata! alle 22.30 chicca della serata, il volo di una lanterna a cui confidare un proprio desiderio, sperando che si avveri…
Nella giornata di Domenica 17 novembre si avrà l’apertura degli stand alle ore 10,00 e dalle ore 11.30 fino a sera inoltrata animazione per bambini e musica in piazza.
 
 

Redazione

Redazione

Next Post
I Tarantiniani e il cinema di genere italiano al Maxxi

I Tarantiniani e il cinema di genere italiano al Maxxi

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.