• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 5 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Per Lucio” di Pietro Marcello, in anteprima mondiale alla Berlinale Special

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Roma. Legge di stabilità, nasce un think thank per spiegarla e migliorarla

Iniziativa dell’Istituto Europeo Terzo Millennio, della Fondazione Formiche Giovani e Orrik

Redazione by Redazione
16 Novembre 2013
in Senza categoria
0
Roma. Legge di stabilità, nasce un think thank per spiegarla e migliorarla
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nel corso della serata di ieri, presso la sede di Orrick, a Roma, si sono riuniti i rappresentanti della Fondazione Formiche Giovani e dell’Istituto Europeo Terzo Millennio. L’incontro era finalizzato a fare nascere un think tank che, nella Capitale, catalizzi professionalità ed esperienze capaci di portare contributi concreti allo sviluppo del sistema Paese. “Le premesse ci sono tutte – ha evidenziato Andrea Pizzicaroli, Presidente dell’Istituto Europeo Terzo Millennio -. La Fondazione e l’Istituto hanno in comune la voglia di contribuire a cambiare in meglio il nostro Paese. E di farlo presto e bene. La prima attività che stiamo preparando è un convegno che spieghi la legge di stabilità anche ai non addetti ai lavori, per renderla comprensibile e, quindi, commentabile e giudicabile nella sua efficacia”. Pizzicaroli ha, poi, aggiunto: “La comunicazione semplice è, per noi, un punto di partenza e di arrivo nel dialogo tra istituzioni e cittadini. Un dialogo bruscamente interrotto in questi ultimi anni e che siamo certi sia da riallacciare al più presto.” Per Elisabetta Parise, Responsabile di Formiche Giovani: “La legge di stabilità non rappresenta soltanto uno strumento di programmazione finanziaria. Ogni scelta in essa inserita, infatti, determina uno spostamento e un’allocazione di risorse economiche che intaccano, direttamente o indirettamente, lo sviluppo e la crescita del Paese, oltre alla tenuta delle famiglie. Va, dunque, attentamente valutata affinché non determini ulteriore recessione e riduca, ancora, il reddito reale dei cittadini, gravati ormai da un livello di tassazione insopportabile. Il Gruppo di studio che abbiamo attivato ne analizzerà i contenuti anche per verificarne la ricaduta sul tessuto sociale ed economico. Con spirito – conclude la Parise – critico e propositivo, scevro da ogni condizionamento”.

Redazione

Redazione

Next Post
Sergio Caputo: "Un Sabato Italiano" lungo 30 anni

Sergio Caputo: "Un Sabato Italiano" lungo 30 anni


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 4 marzo 2008 ci lasciava Tina Lagostena Bassi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.