• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 5 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La Lazio ha presentato in Piazza del Popolo le maglie della stagione 2022/23

    Intervista esclusiva con Giusy Buda vincitrice del Premio Atena Nike a Taormina

    I vincitori della 68esima edizione del Taormina Film Fest

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    L’esperienza letteraria di Silvia Nitrato Izzo

    Betty Vivian a Roma nella sua mostra personale “Passaggio in indaco, prove di volo”

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Numerosi i partecipanti all'evento dell’olio sabino

Soddisfatta la Pro Loco di Montelibretti e i produttori aderenti. Il Sindaco Catania: “Aprire punti vendita diretta presso le stazioni dei treni”

Redazione by Redazione
19 Novembre 2013
in Eventi
0
Numerosi i partecipanti all'evento dell’olio sabino
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Alberto Baio e Antonio Catania

Far conoscere le proprietà e le virtù di uno dei prodotti più preziosi della Sabina Romana: l’olio extravergine di oliva. Con questo obiettivo da nove anni la Pro Loco di Montelibretti organizza “Pane, olio e…”, sagra della pizzafritta e del frittello col broccolo. Da venerdì 15 a domenica 17 numerosi visitatori, tra gustosi aromi, colori e musica, hanno partecipato all’iniziativa che si è svolta in Parco della Resistenza.
“La manifestazione sta crescendo –dice Alberto Baio, presidente della Pro Loco- In questa edizione hanno aderito altre tre aziende del territorio, anche se auspichiamo, negli anni a venire, una maggiore partecipazione da parte dei produttori locali”. Accanto alle degustazioni dell’olio anche il mercato di artigianato e antiquariato e quello dei prodotti tipici provenienti da Marche, Umbria e Abruzzo. Successo anche per le visite guidate ai frantoi: “Un appuntamento che ha assunto anche un aspetto culturale –commenta Baio- con le dettagliate spiegazioni fornite sui processi di lavorazione e di imbottigliamento”.
Sul territorio sono numerosi i produttori che, da generazioni, si dedicano all’agricoltura puntando alla genuinità.“In questo paese, accanto a quella dell’olio c’è una vasta produzione di frutta -spiega Antonio Catania, Sindaco del Comune di Montelibretti che ha patrocinato l’iniziativa- Già negli anni passati molti produttori di Montelibretti avevano i loro banchi a Roma. Oggi, sono molti i ragazzi che si stanno riavvicinando all’agricoltura”. Alla qualità del prodotto si lega naturalmente il discorso della commercializzazione a chilometro “0”. “Si potrebbero, ad esempio, posizionare dei punti vendita in corrispondenza delle due stazioni di Montelibretti, Pianabella e Fara Sabina-Montelibretti –prosegue- Si dovrebbe riuscire a globalizzare il prodotto, il cui prezzo qui è al di sotto della media a fronte di una vasta produzione”.
Preparazione della pizzafritta

La zona vanta ormai sistemi di raccolta e molitura modernissimi ed una produzione in grado di rispettare i parametri più esigenti.È bene poi non dimenticare mai le virtù di questo ingrediente. “L’olio purtroppo ingrassa, è vero, ma fa anche bene –aggiunge Catania- chi non è abituato a consumare l’olio extravergine di oliva a tavola, può trovarlo troppo forte, ma questo perché rispetto a tutti gli altri oli andrebbe usato in minore quantità”. Senza poi dimenticare le sue qualità dal punto di vista nutrizionale, come la digeribilità o l’alto contenuto di vitamine antiossidanti.
Preparazione dei frittelli

Tra le peculiarità dell’area c’è quella di friggere con l’olio d’oliva. Un’usanza sicuramente legata alla vasta produzione che pure custodisce dei vantaggi non sempre noti.“La definizione ‘punto di fumo’ indica il momento in cui, portando l’olio ad una determinata temperatura, la sostanza comincia a produrre sostanze tossiche –illustra il Sindaco- L’olio extravergine di oliva raggiunge tale punto intorno ai 210 gradi mentre gli altri oli hanno dei punti di fumo molto più bassi”.
Degustazioni al forno

Con circa trenta operatori, tra cui diversi giovani, a lavoro nelle cucine, tra i tavoli e gli allestimenti, la Pro Loco, anche per questa edizione, ha dato l’opportunità ai visitatori di gustare alcuni piatti tipici del paese come la pizzafritta, la polenta con patellaccia, le lumache al sugo o i frittelli col broccolo. Tra le novità di quest’anno, l’appuntamento con un altro dei prodotti più apprezzati della zona: il pane. Grazie all’ausilio di fornai esperti, i visitatori hanno potuto conoscere, degustare e ricevere spiegazioni sulla sua lavorazione.

Redazione

Redazione

Next Post
Dubai Cafè Roma. Non solo fashion e seduzione, anche boxe

Dubai Cafè Roma. Non solo fashion e seduzione, anche boxe

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Urgente decreto legge “salva bambini” a seguito dei numerosi minori allontanati, femminicidi, figlicidi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.