• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 17 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

    Il documentario di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti sulla giornalista Nancy Porsia in Libia

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Ieri il primo Sogno all'Eliseo

L’Eliseo sceglie il Teatro della Tosse e prosegue la sua intensa stagione

Elisiana Fratocchi by Elisiana Fratocchi
20 Novembre 2013
in Senza categoria
0
Ieri il primo Sogno all'Eliseo
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’applauso a scena aperta sarà pure un elemento di distrazione, ma per il pubblico è il modo più immediato per dire all’attore che il messaggio è arrivato. E l’attore dovrà pure interrompersi, ma in quella breve interruzione sente di aver emozionato a dovere. Pare sia un vizio italiano, tra l’altro, ma l’applauso a scena aperta rimane un affidabile indice di gradimento. Sulla base di ciò possono ritenersi più che soddisfatti gli attori del Teatro della Tosse. E non solo applausi: vera e propria ovazione per Puck, a scena aperta e chiusa. Ma Puck parte avvantaggiato: si vedono “Sogni” in tutte le salse e il paggio bizzarro è sempre quello che riscuote maggiore simpatia tra il pubblico. È sicuramente una parte disponibile alle più disparate interpretazioni, ma quella di Gianmaria Martini è certamente una delle più originali. Delle migliori. Grazie alla sua squisita interpretazione e alla lettura che Conte ha dato di questo personaggio. Pochi registi hanno saputo restituire Puck in tutta la sua sensualità e nel pieno dell’ambiguità sessuale che indubbiamente lo caratterizza.
È su questi aspetti che punta Conte. E non solo con Puck. L’ambiguità è probabilmente l’unica cosa certa che determina i rapporti tra questi personaggi. Un’ambiguità perfettamente inserita all’interno dei comuni canoni estetici: nulla appare volgare, perché tutto è naturale. È l’ambiguità propria dell’età e dell’umanità, si potrebbe dire. Per rendere l’idea Conte arriva addirittura a scambiare le parti di Elena e Demetrio facendoli cambiar d’abito, complicando il compito di chi si vuole raccapezzare nell’intreccio shakespeariano.
Ci sono degli spunti che hanno colpito particolarmente la fantasia di Conte. Così prende degli elementi e li estende, li moltiplica. La dimensione metateatrale è rispettata e viene spinta oltre i disegni dell’autore. Oltre alla recitina degli attori rimediati (resa magistralmente, anche quella), Puck, Oberon e il canto di Peaseblossom stabiliscono un rapporto diretto con lo spettatore, fornendo anche didascalie.
La scenografia sembra annunciare uno spettacolo dalle tinte tetre e oscure. In realtà, ha piuttosto il sapore di un gotico ripreso – “anni ottanta” – potremmo dire. Suggestione, questa, confermata da altre scelte: i canti eseguiti da Viviana Strambelli ricordano certi musical di quel periodo.
Conte e la D’Andrea optano per una riduzione importante del copione, ma i tagli sono precisi. Rimane l’essenziale. E lo spettacolo si chiude così come inizia. Il personaggio forma l’informe; finito lo spettacolo, il personaggio è sepolto, tornano i volti senza fattezze.
Elisiana Fratocchi

Elisiana Fratocchi

Elisiana Fratocchi

Next Post
A Lariano qualcosa di nuovo, anzi d’antico

A Lariano qualcosa di nuovo, anzi d’antico

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Funerali Richard Benson a Roma (VIDEO): la moglie Ester “dirige” i fan che urlano in coro i celebri meme del defunto marito

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.