• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Prisoners: quando la fede non basta

Protagonisti gli eccezionali Hugh Jackman e Jack Gyllenhaal

Redazione by Redazione
21 Novembre 2013
in Senza categoria
0
Prisoners: quando la fede non basta
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


Approdato nelle sale cinematografiche italiane il 7 novembre 2013, e diretto dal regista franco-canadese Denis Villeneuve, “Prisoners” è un serrato thriller psicologico che vede protagonisti gli eccezionali Hugh Jackman e Jack Gyllenhaal.
Hugh Jackman interpreta Keller Dover, padre di famiglia profondamente religioso che, nel giorno del Thanksgiving, si trova a dover subire un evento sconvolgente: la sua bambina, Amy, insieme all’amica Eliza, è svanita nel nulla. Al caso viene assegnato l’intuitivo detective Loki (Jack Gyllenhaal) che, scavando a fondo, porterà alla luce segreti inimmaginabili.
Il personaggio interpretato da Hugh Jackman è uno dei personaggi più affascinanti visti al cinema in questi ultimi anni: Keller, descritto immediatamente come un uomo a cui non piace essere impreparato (la sua cantina altro non è che un’enorme scorta per l’imminente apocalisse), si trova a dover affrontare l’inferno. In quanto devoto, la sua reazione potrebbe essere facilmente prevedibile: o si rifugia nella preghiera, o, al contrario, si scaglia contro Dio. Ma Keller non fa nulla di tutto questo; da padre disperato e furioso, decide di mettere da parte la morale, abbracciando disperatamente la filosofia machiavellica “il fine giustifica i mezzi”. L’importante è che Keller riesca a fare quello per cui è nato: proteggere la sua bambina da un mondo crudele, pur continuando a credere in Dio ed ad implorare il suo perdono.
Chi non ha fede, e tantomeno nell’uomo, è Loki, detective acuto dall’aria affascinante, che, destreggiandosi in un labirinto di segreti e menzogne, si rivelerà l’unico in grado di vedere il pericolo costituito dal dolore smisurato di Keller. Ai due protagonisti si aggiunge un parterre di grandi attori, tra cui l’incommensurabile (quanto inquietante) Paul Dano.
Sebbene affronti il topico tema dell’ “ordinary man” disposto a sostituirsi alle istituzioni pur di avere giustizia (si pensi al thriller “Giustizia Privata”), “Prisoners” è un film ruvido ed incalzante, che non fa altro che domandarci: “Dove saresti disposto ad arrivare per difendere i tuoi cari?”.
di Eva Lico

Redazione

Redazione

Next Post
Sabato 23 Novembre il duo acustico "Scimmie di Fuoco" in concerto al Lettere Caffé

Sabato 23 Novembre il duo acustico "Scimmie di Fuoco" in concerto al Lettere Caffé


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.