• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 21 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Una vita scapricciata”: la nuova autobiografia di Marisa Laurito

    Villa Medici lancia il “Festival di Film della Villa”

    Oscar® 2021: Celeste, H.E.R., Leslie Odom Jr., Laura Pausini, Daniel Pemberton, Molly Sandén, Diane Warren

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Earth Day 2021: Al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

    Al via il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    ÖBB – Ferrovie Austriache e Trenitalia: Tratta Vienna –Verona

    Vendite libri «è boom»: nel primo trimestre dell’anno più 26,6 per cento

    Regione Lazio, UGL Salute: “Riprendere urgentemente attività chirurgiche”

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Il 20% dei bambini nascono con la Procreazione medicalmente assistita

    Esce “Drops”: il nuovo disco del Compositore Paolo Vivaldi

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Giovani in protesta: «chiediamo elemosina» per nostra scuola

Gli studenti del "Liceo artistico Statale "Giulio Carlo Argan": «Può fare un'offerta per comprare i materiali per il nostro istituto?». E intanto la crisi distrugge sogni e speranze dei giovani.

Redazione by Redazione
29 Novembre 2013
in Senza categoria
0
Giovani in protesta: «chiediamo elemosina» per nostra scuola
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 
Tre ragazzi con una scatola di scarpe riadattata a salvadanaio stanno elemosinando per strada un diritto e un servizio che in realtà già pagano. Sono gli studenti del “Liceo artistico Statale Giulio “Carlo Argan” della capitale situato in Piazza Dei Decemviri 12 e della succursale “Giorgio De Chirico” in Via Ferrini 61. Da Lunedì scorso occupano le strutture unendosi alla protesta che dai primi di novembre ha investito tutta la penisola in seguito ai provvedimenti del governo Letta e della famigerata Spendig Revew troppo spesso sinonimo di tagli e non di razionalizzazione delle risorse. 
“Non abbiamo abbastanza computer per il corso di grafica e architettura e quelli che ci sono non funzionano come dovrebbero”.
Siamo costretti a lavorare in tre sullo stesso blocco d’argilla,ricicliamo la carta usata negli anni passati per i progetti, ci piove nelle classi, e cinque bidelli sono troppo pochi per cinque piani di scuola, il cortile e la palestra.Abbiamo un problema di sovraffollamento delle classi e spesso i professori non sono abbastanza preparati” dichiara la rappresentate d’istituto mentre mostra i cedimenti strutturali, le mura imbrattate, il riscaldamento mal funzionante e il cortile ingombro da materiale edile abbandonato da anni e che stanno ripulendo loro stessi.
“Abbiamo versato 150 euro all’inizio dell’anno e siamo circa cinquecento alunni.La segreteria dice che i soldi ci sono ma non sono stati sbloccati.Ora stiamo cercando di tirare su i soldi per comprare la vernice e ridipingere le pareti”.
La protesta dei ragazzi dell’Argan si affianca a quella di tanti altri licei della capitale come il Mamiani, l’Aristotele il Margherita di Savoia, e a quella della Facoltà di archittettura della Sapienza in attesa che un governo,troppo impegnato a correre dietro alle richieste dell’Europa,sblocchi i 400 milioni promessi alla causa scolastica e universitaria.
E’ l’ennesma testimonianza,uguale a tante altre,dei protagonisti di una scuola italiana che si barcamena fra mancanza di fondi e didattica scadente e che conferma la tradizione di manifestazioni a cadenza annuale che da più di trent’anni ormai segnano la storia di un’istruzione italiana martoriata da Leggi Berliguer, Gelmini, Moratti e oggi impaurita dal disegno di legge del ministro Carrozza.
Gli studenti dell’Argan intanto ridipingono con pochi spiccioli le aule del loro istituto sperando in un cambiamento significativo che dia “un taglio ai tagli” non alla loro istruzione.
 
di Francesca Tran
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Redazione

Redazione

Next Post
Al Bambino Gesù di Roma testato il primo vaccino pediatrico contro l’Hiv

Al Bambino Gesù di Roma testato il primo vaccino pediatrico contro l’Hiv


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ncc dichiarano”siamo la categoria più penalizzata”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.