• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 25 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

    Ventotene Fashion Week   ‘’La pace è un sogno’’

    Ventotene Fashion Week ‘’La pace è un sogno’’

    Concorso inclusione

    “Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo“

    Fondazione La Verde La Malfa – Parco dell’Arte ospita la mostra “NEEEV. Non è esotico, è vitale”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Centrale Preneste Teatro presenta "Bambina Mia"

La storia della piccola Mia che vuole assomigliare a Peter Pan viene rappresentata da Ruotalibera Teatro e da Teatro dei Dis-Occupati.

Viviana Lucca by Viviana Lucca
4 Dicembre 2013
in Senza categoria
0
Centrale Preneste Teatro presenta "Bambina Mia"
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ROMA – Mia è una bambina normalmente straordinaria, come tutti i bambini. La sua storia, ispirata a quella di Peter Pan, è in scena domenica 8 Dicembre alle 16.30, a Centrale Preneste Teatro in Via Alberto da Giussano, 58. Ruotalibera Teatro, in collaborazione con il Teatro dei Dis-Occupati, presenta lo spettacolo Bambina Mia con Monica Crotti e Simona Parravicini e la regia di Tiziana Lucattini.
Mia è una bimba timida e solitaria e forse proprio per questa sua natura, a passeggio al parco con la mamma, riesce a cogliere le meraviglie che la circondano, a giocare con le foglie, con gli alberi, con le coccinelle e con il vento. Mia riesce a percepire quella magia che gli adulti non sanno più trovare e sente alle spalle come un prurito, quel ricordo di volo e di ali di cui parla James Matthew Barrie, l’autore di Peter Pan.
Una Fata-Albero l’aiuta a esaudire questo suo desiderio di autonomia ed è proprio grazie a questa strana, buffa e incantevole creatura che la bambina riesce a emulare Peter Pan. Ma, al contrario del mitico fanciullo, quando Mia torna a casa trova la finestra aperta. La bambina ha conquistato infatti la sua libertà, ma non ha rinunciato all’amore della mamma che, complice, avrà “dormito con un occhio solo”. La mamma di Mia è felice di accoglierla e sa vegliarla da lontano mentre cresce, tra tentativi e giovani sfide. Mia conquista la libertà non rinunciando all’amore, ma grazie alla consapevolezza che l’amore vero è inscindibile dalla libertà.
Bambina Mia è uno spettacolo di Tiziana Lucattini con Monica Crotti e Simona Parravicini, adatto a grandi e piccini, in scena domenica 8 Dicembre a Centrale Preneste Teatro.
Dai 3 anni in poi.
NOTE DI REGIA
Al centro del lavoro c’è la connessione tra tecnologie d’avanguardia e teatro, connessione che ha costituito un ponte ispirante tra una drammaturgia originale che si rifà a Peter Pan e al bisogno di volo, e una scrittura scenica che si è andata sviluppando in direzioni poco esplorate, verso una presenza teatrale che magicamente si è incastrata col doppio virtuale. La sfida è stata quella di coniugare attoralità dal vivo, immagini teatrali e azioni a confine tra il teatro e la danza con il visual. La tridimensionalità del video ha potuto competere con la sensorialità delle attrici e concorrere con questa a moltiplicare personaggi e situazioni per spiazzare uno sguardo univoco producendo altre realtà che mirano a colpire i sensi degli spettatori.
Il risultato finale ha restituito, con poche necessarie parole e immagini visionarie, un lavoro fruibile da bambini piccolissimi, da bambini di lingua e cultura straniera, ma anche da adulti. Uno spettacolo popolare d’arte, per tutti. Tiziana Lucattini
Bambina Mia
Compagnia Ruotalibera Teatro
Con: Monica Crotti e Simona Parravicini
Drammaturgia e regia: Tiziana Lucattini
Drammaturgia video e collaborazione alla regia: Fabio Traversa
Collaborazione artistica e proposte musicali: Massimo Cusato
Composizione visual e postproduzione: Momchil Alexiev
Costumi: Monica Crotti, Massimo Cusato e Paola Romoli Venturi
Disegno luci: Martin Beeretz
Organizzazione e promozione: Paola Meda e Serena Amidani
Foto di scena: Patrizia Lucattini
www.ruotalibera.eu
Centrale Preneste Teatro Via Alberto da Giussano, 58 – Roma
Domenica 8 Dicembre alle ore 16.30
Biglietto unico: 5.00 € (prenotazione consigliata)
Info e prenotazioni: 06 27801063 – 25393527 (lun./ven. ore 10.00/17.00)
Pagina Facebook: www.facebook.com/CentralePrenesteTeatro

Viviana Lucca

Viviana Lucca

Next Post
Riflessioni sulla Legge di stabilità di Formiche Giovani, Terzo Millennio, Orrick

Riflessioni sulla Legge di stabilità di Formiche Giovani, Terzo Millennio, Orrick

Popolari

  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.