• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 26 Febbraio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Scontri alla Sapienza. Corteo degli studenti e carica della polizia

Pedardi, fuochi d’artificio e cori ad accogliere le personalità: i ragazzi non intendono concedere «nessuna passerella a chi taglia»

Elisiana Fratocchi by Elisiana Fratocchi
12 Dicembre 2013
in Senza categoria
0
Scontri alla Sapienza. Corteo degli studenti e carica della polizia
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Città universitaria blindata, pedardi e fumogeni. Quindi la carica della polizia, dunque feriti e fermati. Era previsto un convegno su “Biodiversità e aree protette” presso la sede del rettorato. Invitate le più alte cariche dello stato, tra cui Napolitano e Letta. Transenne dovunque, tutto blindato. Napolitano e Letta avrebbero mandato un video messaggio senza presenziare. C’erano invece i minitri dell’Economia, Fabrizio Saccomanni, dell’Ambiente, Andrea Orlando, della Salute, Beatrice Lorenzin e del Lavoro, Enrico Giovannini.
Pedardi, fuochi d’artificio e cori ad accogliere le personalità: i ragazzi non intendono concedere «nessuna passerella a chi taglia», come si legge da uno dei tanti striscioni. Il corteo parte da Lettere, viene infoltito da studenti di tutte le facoltà. Due feriti, due i fermati appena rilasciati. Prima del rilascio gli studenti sono entrati in tutte le sedi continuando a manifestare per avere indietro i compagni. «I ragazzi fermati sono stati presi casualmente, tra quelli in testa al corteo; non possono aver fatto nient’altro fuorché lancio di uova e pedardi, non è vero – come dicono – che abbiamo sfondato la porta del rettorato»: Chiara, studentessa di medicina, spiega così l’arresto e l’aggressione dei caschi blu. In effetti, al momento dell’attacco, il corteo stava retrocedendo. La polizia ha rincorso i manifestanti, sotto moniti del genere: « prendiamone qualcuno, fermate qualcuno!».
La protesta vuole essere un messaggio contro l’ipocrisia di chi continua a dire «stiamo lavorando per voi e invece ci sta fregando, negandoci il diritto allo studio», afferma un ragazzo al secondo anno di lettere. «Vengono a parlarci di Green Economy e poi non si preoccupano di noi, di alcuni di noi che devono tornare a casa perché non possono mantenersi. Abbiamo stanze sfitte alla casa dello studente che non vengono assegnate»: così un’altra studentessa di medicina ci spiega che la protesta unisce vari gruppi che gravitano intorno all’ambiente universitario.
La situazione sembra già pacata e rientrata. Il corteo per molti è stato spontaneo e non c’erano linee precise sul post-manifestazione. Purtroppo non è emerso un programma chiaro, o non tutti i ragazzi lo avevano chiaro. Anche perché chi era in testa al corteo, perlopiù, si è rifiutato di parlare. Molto consapevoli gli studenti di medicina, invece. Una parte di loro – alcuni aderenti alla Federspecializzandi e Associazione italiana giovani medici – era davanti Montecitorio per un sit-in per chiedere di bloccare i provvedimenti mirati a tagliare le borse degli specializzandi. Altri, anche se al primo anno, si dicono «seriamente preoccupati per il futuro: una volta laureati sarà incerto come quello dei compagni delle altre facoltà, del resto».
Elisiana Fratocchi

Elisiana Fratocchi

Elisiana Fratocchi

Next Post
La crisi investe anche i mercatini

La crisi investe anche i mercatini


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’«adozione mite» per i bambini in stato di «semi-abbandono»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Olio, dipartimento Agricoltura Lega Lazio: “Preoccupazioni per ultimi dati UE, dalla Regione Lazio solo silenzi”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.