• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 26 Febbraio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Ancora qualche giorno di Matteo 19 14. Teatro Cometa Off

«Non esistono i brutti sogni, esistono solo le cattive interpretazioni»

Elisiana Fratocchi by Elisiana Fratocchi
13 Dicembre 2013
in Senza categoria
0
Ancora qualche giorno di Matteo 19 14. Teatro Cometa Off
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Materia grezza lavorata a perfezione: una storia che forse non lascia sbigottiti viene però esaltata al massimo dal modo in cui viene trattata. La sinossi di per sé potrebbe ricordare tante opere; ma il pezzo rimane unico nel suo genere per come arriva. Il testo è perfetto: un linguaggio pulito veicola profondi contenuti. Come previsto la retorica non c’entra nulla. Si susseguono frasi asciutte, lapidarie, che rimangono ben impresse nella mente dello spettatore.
Ottime anche le scelte della Galloni. La regia segue il testo: l’essenziale basta. Un racconto, un ricordo, un sogno, non importa di cosa si tratti esattamente. C’è un passato incombente tutto da elaborare che forse elaborato non sarà mai. Tra Luca e la sua nuova vita, tra Luca e la sua nuova donna, c’è Matteo e forse ci sarà sempre. La scena finale non lascia spazio ad equivoci, del resto. Si potrebbe pensare che con certe situazioni è meglio imparare a convivere. Quel che non si riesce a superare va integrato.
Giusta la scenografia. Essenziale anche quella. La storia è nella mente e non ha bisogno di oggettivarsi in spazi particolari.
Luca e Matteo – rispettivamente Gianmarco Bellumori e Gabriele Granito – viaggiano assolutamente in equilibrio. Due ruoli opposti che si bilanciano. Il silenzio ostinato di Luca fa da controcanto al flusso di parole ininterrotto di Matteo. Questi, l’innocenza fatta persona: Matteo è l’ingenuità che si racconta, la purezza, «la differenza tra il non voler peccare e il non saper peccare». Un personaggio che rimane quasi al di qua della vita, che prova sentimenti ma non sa dargli nomi. Invece Luca della vita prende tutto: la massima bellezza e l’orrore. Fino a negare la vita a chi minaccia di privarlo di quella stessa bellezza.
Elisiana Fratocchi

Gabriele Granito nel ruolo di Matteo

Elisiana Fratocchi

Elisiana Fratocchi

Next Post
Oltre il Musical: “San Pietro Cercatore di Dio Pescatore di Uomini”

Oltre il Musical: “San Pietro Cercatore di Dio Pescatore di Uomini”


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’«adozione mite» per i bambini in stato di «semi-abbandono»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Olio, dipartimento Agricoltura Lega Lazio: “Preoccupazioni per ultimi dati UE, dalla Regione Lazio solo silenzi”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.