• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 5 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Per Lucio” di Pietro Marcello, in anteprima mondiale alla Berlinale Special

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Teatro Studio Uno, "Nemmeno un insetto"

Lo spettacolo teatrale si ispira al romanzo che indaga sull'uomo e il suo inconscio scritto da Dostoevskij. Sarà in scena fino al 12 gennaio al Teatro Studio Uno.

Viviana Lucca by Viviana Lucca
7 Gennaio 2014
in Senza categoria
0
Teatro Studio Uno, "Nemmeno un insetto"
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ROMA – Il Teatro Studio Uno inaugura il 2014 con lo spettacolo “Nemmeno un insetto”, un originale lavoro ispirato al romanzo di Fëdor Dostoevskij, “Memorie dal sottosuolo”, con adattamento e progetto di scena di Lorena L. Scintu e la regia di Carlo Cianfarini, in scena dal 7 al 12 gennaio.
Una rielaborazione di un classico della letteratura russa, testo chiave del pensiero dostoevskiano, in cui si analizzano minuziosamente le diverse facce dell’animo umano. Protagonisti in scena due giovani attori, Antonio D’Onofrio e Lorena L. Scintu.
“Nemmeno un insetto” è il racconto di un uomo in fuga da se stesso e da una società troppo materiale e superficiale che lo opprime. Come “l’uomo del sottosuolo” di Dostoevskij vive un profondo senso d’inadeguatezza, insieme al desiderio inespresso di affermare la propria esistenza.
Schiavo dalle sue debolezze, nonostante la fuga, si scontra con la parte più oscura di se, materializzata in scena per amplificare pensieri e ossessioni. Ad emergere è il “sottosuolo”, inconscio nascosto e inesplorato della propria esistenza, tra insicurezze, difetti e mancanze.
Un racconto intenso e commovente che grazie ad una messa in scena essenziale e d’impatto restituisce le diverse sfumature di un uomo controverso, cosciente dei propri errori ma incapace di divenire “nemmeno un insetto”, oppresso dall’inerzia e schiacciato da un mondo insensibile nel quale non si riconosce.
“Nemmeno un insetto” dal 7 al 12 gennaio 2014 al Teatro Studio Uno,
Via Carlo della Rocca, 6 (Torpignattara). Ingr. 10 euro.
Mart – Sab h.21.00, Dom. Ore 18.00
Per info e prenotazioni:
3494356219- 3283546847
lacattivastrada@gmail.com – info.teatrostudiouno@gmail.com
www.lacattivastrada.com

Viviana Lucca

Viviana Lucca

Next Post
Sfiorata l’ennesima tragedia all’Axa: un albero crolla su un’automobile

Sfiorata l'ennesima tragedia all'Axa: un albero crolla su un'automobile


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 4 marzo 2008 ci lasciava Tina Lagostena Bassi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.