• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

A Centrale Preneste Teatro «scappano le caprette»

Ispirato ad una fiaba popolare slovena lo spettacolo “Scappa scappa le caprette e il lupo” della Compagnia Ruotalibera va in scena il 12 gennaio alle ore 16.30 a Centrale Prenestre Teatro.

Redazione by Redazione
11 Gennaio 2014
in Senza categoria
0
A Centrale Preneste Teatro «scappano le caprette»
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il testo e la regia sono di Tiziana Lucattini, con l’interpretazione di Rossana Damiani, Simona Parravicini e Fabio Traversa.
Attraverso filastrocche, parole musicali e danza lo spettacolo racconta la storia di un Lupo Bambino, di Mamma Capra e di una piccola Caprettina. . Il Lupo Bambino è tenero e vorace, buffo e maldestro, giocoso e pericoloso. Mamma Capra non è proprio infallibile, ma sa crescere insieme a sua figlia, la Caprettina, un po’ inquieta perché desiderosa di diventare grande. Tra loro si sviluppa un rapporto di solidarietà e quando la Caprettina cade nella trappola dei cacciatori, il Lupo non ne approfitta, anzi la porta in salvo.
La storia è tratta da una fiaba popolare, ma al contrario dell’originale, qui non ci sono ne vincitori ne vinti, anzi fra i tre personaggi si crea un’unione ed un affiatamento espresso tramite l’ascolto, la condivisione e la solidarietà.
“Scappa scappa le caprette e il lupo” è uno spettacolo per far riflettere ma anche divertire, pensato per commuovere grandi e piccini. Adatto dai 3 ai 10 anni.

Centrale Preneste Teatro, domenica 12 Gennaio alle 16.30 Biglietto unico: 5.00 € (prenotazione consigliata)

Info e prenotazioni: 06 27801063 – 06 25393527 (lun./ven. ore 10.00/17.00)

Pagina Facebook: www.facebook.com/CentralePrenesteTeatro

di Martina Mugnaini

Redazione

Redazione

Next Post
Elisabetta Parise: “Rilanciare il sistema produttivo per creare nuova occupazione”

Elisabetta Parise: “Rilanciare il sistema produttivo per creare nuova occupazione”


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.