• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

"Gutta cavat lapidem. Le idee la plasmano"

"Travertino" e "Modularità" sono le parole d'ordine di questo workshop formativo, che prevede anche borse di studio per gli studenti.

Viviana Lucca by Viviana Lucca
14 Gennaio 2014
in Senza categoria
0
"Gutta cavat lapidem. Le idee la plasmano"
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Guidonia Montecelio – Si entra nel vivo del 1° CONCORSO DI DESIGN E COMUNICAZIONE “GUTTA CAVAT LAPIDEM. LE IDEE LA PLASMANO”, promosso da i “Rustici del Trusco” in collaborazione con il L. S.S. “E.Majorana” di Guidonia”: previsto per mercoledì 15 gennaio alle 11 presso l’aula magna dell’Istituto il workshop formativo e informativo per gli studenti delle classi terze, quarte e quinte. I partecipanti dovranno scegliere se presentare un “progetto di arredo” o un “video”.
L’obiettivo è creare “nei fatti” un collegamento diretto tra il mondo della scuola e del lavoro, far emergere e sviluppare le potenzialità degli studenti, gratificarli attraverso l’attribuzione di borse di studio e far conoscere ed apprezzare le realtà imprenditoriali e le risorse del territorio.
“Sono lieto di incontrare gli studenti e spiegare loro nel dettaglio cosa e come dovrà essere progettato – spiega Maurizio Massini, direttore tecnico de i Rustici del Trusco. Per il settore Design, unico a incoronare il vincitore, i concorrenti dovranno puntare non solo sull’estetica ma anche su funzionalità e modularità”.
IL CONCORSO
Sostanziosi e innovativi i premi messi a disposizione dei vincitori del concorso.
Al primo classificato, che potrà essere selezionato solo nella categoria “progetto di arredo”, l’azienda concederà una borsa di studio del valore di 750,00 euro e un buono da 150, 00 euro per un corso di lingua inglese presso l’Istituto. Il progetto vincitore sarà anche materialmente realizzato dalla “Rustici del Trusco” che concederà una percentuale all’autore in caso di vendita dell’oggetto che sarà immesso nel mercato.
Al secondo classificato una borsa di studio di 500,00 euro e il corso di inglese.
Al terzo classificato una borsa di studio da 150,00 euro e un buono da 150,00 euro per un corso di lingua inglese presso l’Istituto.
La consegna degli elaborati deve avvenire entro il 15 marzo 2014 e l’evento di premiazione è previsto per il 10 aprile 2014.
Per info:
Michela Maggiani
Responsabile comunicazione progetto
Mobile: 3270082805
e-mail: comunicazione@rusticideltrusco.it

Viviana Lucca

Viviana Lucca

Next Post
Torna la banda reggae "Radici nel Cemento"

Torna la banda reggae "Radici nel Cemento"


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.