• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto all’aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Le artigiane di Torre Argentina verso Scarti d’Autore

Arte e creatività al servizio del riciclo e non solo. Lati nascosti della moda

Elisiana Fratocchi by Elisiana Fratocchi
16 Gennaio 2014
in Senza categoria
0
Le artigiane di Torre Argentina verso Scarti d’Autore
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Scarti d’Autore è solo uno degli eventi organizzati da Le Artigiane di Torre Argentina. Iniziativa giunta alla IX edizione, ricorda che non può esserci utilizzo senza riutilizzo. In un periodo in cui il riciclo appare quasi necessario, non altrettanto necessario dev’essere il sacrificio dell’estetica. Manifestazione potenzialmente aperta a tutti, basta saper tirar fuori il lato artistico dell’usato. La crisi ha diffuso – o imposto – il riciclo, trasformandolo in moda. Ma affinché lo scarto sia d’autore, la reinterpretazione è d’obbligo.
Non solo gli scarti son d’autore da Le Artigiane. Colpisce particolarmente questo angolo di idee, unica definizione generosa. Le espositrici – non conviene parlare al maschile per questioni di maggioranza – si alternano, occupando a rotazione degli spazi della boutique. Sono tanti gli articoli che possono essere esposti e venduti. Da esclusivi pezzi di design ad accessori di ogni genere. Tutto ha una propria linea decisa che non ignora le tendenze dominanti, semmai tende ad oltrepassarle. Colpiscono le lavorazioni in carta-pietra e capi di abbigliamento di sapore etnico ispirati a linee indiane. Questa settimana è possibile trovare borse dal disegno particolarissimo, con applicazioni realizzate attraverso tecniche di lavoro a dir poco certosino. 
Le Artigiane sono attive dalla vigilia di Natale del 1999. Idea lungimirante quella di Livia Carchelli e Bruna Pietropaoli, soprattutto a qualche anno dalla crisi economica che induce a considerare nuovi metodi di produzione e vendita, rispolverando anche i vecchi. Si può tranquillamente comprare online, infatti. Vale comunque la pena visitare il posto. Mostre, corsi e concorsi vengono organizzati nella boutique tutto l’anno.
Elisiana Fratocchi

Elisiana Fratocchi

Elisiana Fratocchi

Next Post
Capena il 17 gennaio festeggia Sant’Antonio

Capena il 17 gennaio festeggia Sant’Antonio

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.