• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Le artigiane di Torre Argentina verso Scarti d’Autore

Arte e creatività al servizio del riciclo e non solo. Lati nascosti della moda

Elisiana Fratocchi by Elisiana Fratocchi
16 Gennaio 2014
in Senza categoria
0
Le artigiane di Torre Argentina verso Scarti d’Autore
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Scarti d’Autore è solo uno degli eventi organizzati da Le Artigiane di Torre Argentina. Iniziativa giunta alla IX edizione, ricorda che non può esserci utilizzo senza riutilizzo. In un periodo in cui il riciclo appare quasi necessario, non altrettanto necessario dev’essere il sacrificio dell’estetica. Manifestazione potenzialmente aperta a tutti, basta saper tirar fuori il lato artistico dell’usato. La crisi ha diffuso – o imposto – il riciclo, trasformandolo in moda. Ma affinché lo scarto sia d’autore, la reinterpretazione è d’obbligo.
Non solo gli scarti son d’autore da Le Artigiane. Colpisce particolarmente questo angolo di idee, unica definizione generosa. Le espositrici – non conviene parlare al maschile per questioni di maggioranza – si alternano, occupando a rotazione degli spazi della boutique. Sono tanti gli articoli che possono essere esposti e venduti. Da esclusivi pezzi di design ad accessori di ogni genere. Tutto ha una propria linea decisa che non ignora le tendenze dominanti, semmai tende ad oltrepassarle. Colpiscono le lavorazioni in carta-pietra e capi di abbigliamento di sapore etnico ispirati a linee indiane. Questa settimana è possibile trovare borse dal disegno particolarissimo, con applicazioni realizzate attraverso tecniche di lavoro a dir poco certosino.
Le Artigiane sono attive dalla vigilia di Natale del 1999. Idea lungimirante quella di Livia Carchelli e Bruna Pietropaoli, soprattutto a qualche anno dalla crisi economica che induce a considerare nuovi metodi di produzione e vendita, rispolverando anche i vecchi. Si può tranquillamente comprare online, infatti. Vale comunque la pena visitare il posto. Mostre, corsi e concorsi vengono organizzati nella boutique tutto l’anno.
Elisiana Fratocchi

Elisiana Fratocchi

Elisiana Fratocchi

Next Post
Capena il 17 gennaio festeggia Sant’Antonio

Capena il 17 gennaio festeggia Sant’Antonio


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.