• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Addio Geoffrey: amico, liberatore, nonno di tutti

Il Veterano Britannico, Geoffrey Smith, sbarcato ad Anzio nel drammatico 22 gennaio 1944, è deceduto ieri, 15 gennaio 2014. A darne la triste e dolorosa notizia l’Ambasciatore Britannico in Italia. Geoffrey Smith era sull’incrociatore che durante la Seconda Guerra Mondiale venne affondato nelle acque antistanti il porto di Anzio dalla contraerea.

Redazione by Redazione
17 Gennaio 2014
in Senza categoria
0
Addio Geoffrey: amico, liberatore, nonno di tutti
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


 
Quel giorno persero la vita 41 marinai britannici e cinque ufficiali che erano rimasti a bordo dell’incrociatore.
E’ deceduto ieri sera Geoffrey Smith, il Veterano Britannico che ogni anno presenziava alle celebrazione per gli anniversari dello Sbarco di Anzio. Il 22 gennaio del 1944, Geoffrey era su l’incrociatore Spartan e lottò, rischiando la sua giovane vita, per liberare il popolo italiano dall’occupazione nazi-fascista. Ci lascia così uno degli ultimi reduci dello Sbarco, che fino all’ultimo, nonostante le condizioni di salute cagionevoli, aveva fortemente voluto presenziare alle grandi celebrazioni per il 70° anniversario. Innamorato di Anzio Geoffrey, è stato il Grande Vecchio, colui che ha raccontato a tutti noi e ai giovani studenti, cosa successe quel giorno, una testimonianza toccante che ha fatto ocnoscere un drammatico periodo storico con gli occhi di un giovane che sopravvive all’inferno.
Il Sindaco di Anzio, Luciano Bruschini ha dichiarato: “Geoffrey verrà ricordato come merita. Un grande uomo del ‘900 e durante le celebrazioni del 70° anniversario dello Sbarco esterneremo pubblicamente la nostra riconoscenza. Geoffrey Smith sarà ricordato dalla Città di Anzio e dal Reverendo Willie McCulloch, Ministro della Chiesa di Scozia di Saint Andrew’s di Roma, anche durante la cerimonia ufficiale, prevista alle ore 12.00 in Piazza Garibaldi, alla presenza di importanti autorità politiche, civili e militari.”
Storiche ed indelebile le sue dichiarazioni che ci rilasciò in un’intervista: “Ai miei nipoti che hanno l’età per andare in guerra direi: fermati! E partirei io al loro posto.” Afferma Geoff. “Abbiamo solo bisogno di pace, di tanta pace. Chi ha vissuto l’inferno non può che dire questo. Non può che difendere i propri cari, non può che ostacolare i giovani.”
di Vera Iafrate

Redazione

Redazione

Next Post
Bracciano, una domenica da favola

Bracciano, una domenica da favola


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.