• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Addio al regista Lorenzo De Feo, fondatore del 'Millelire'

Direttore artistico dello storico teatro, si è spento alle ore 6.00 di domenica mattina scorsa, stroncato da un infarto.

Francesca Palumbo by Francesca Palumbo
21 Gennaio 2014
in Senza categoria
0
Addio al regista Lorenzo De Feo, fondatore del 'Millelire'
0
SHARES
24
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ieri, a Roma, è morto improvvisamente, nella sua abitazione, Lorenzo De Feo, un attore che con il suo talento ha contribuito a scrivere la storia del teatro odierno. Cordoglio da parte di molti attori e registi che nel corso del tempo lo avevano apprezzato per le sue doti creative. Nato a Napoli nel 1965, egli ha dedicato la sua vita all’arte, ed in particolar modo al teatro, dirigendo commedie come: “Bang! Un giallo a fumetti”; “Caro ti presento il tuo amante”; “Sono diventato Etero!”, “Doppia coppia batte il tris”; “E’ morta zia Agata”. Per motivi lavorativi, negli anni ’90 si trasferisce a Roma dove puo’ esprimere tutta la sua comicita’ partenopea, allestendo parecchie rappresentazioni che si riveleranno un gran successo di critica e di pubblico. Un importante tappa della sua vita artistica fu dirigere dal 2000 al 2007, il teatro di Fonòpoli. Un idea ambiziosa nata dal grande artista Renato Zero, il cui obbiettivo e’ sempre stato quello di creare uno spazio pulito, in cui, a farla da padrona sia l’Arte e dove si produca energia vitale al di la’ della mera logica del profitto. Nella sua dignitosa carriera, l’artista napoletano, tra le altre cose, ha curato anchemostre di pittura e lavorato sia per il cinema che per la televisione. Da giugno del 2012, è stato il direttore artistico del Teatro Millelire di Roma, insieme ad Antonio Lupi, che lo ricorda così:“È stato un compagno di vita e di lavoro ineguagliabile. Ci lascia un grande uomo di teatro. Il suo è stato uno stile dai toni velatamente sarcastici, ironico al punto giusto, come solo lui sapeva fare. Un insegnamento vivente a non prendersi troppo sul serio e a trovare il giusto equilibrio tra pathos e ragione. Il suo obbiettivo pricipale era emozionare la platea e farla sentire un elemento partecipe ed integrante dell’opera stessa. Porterò avanti il suo lavoro, sperando di non deluderlo.”

I funerali si terranno oggi, martedì 21 gennaio, alle ore 11.00 presso la Chiesa Santa Maria delle Grazie, nell’omonima piazza, a Roma. Francesca Palumbo

Francesca Palumbo

Francesca Palumbo

Next Post
R.D.M. riparte dalla musica, conto alla rovescia per il restyling dell’emittente romana

R.D.M. riparte dalla musica, conto alla rovescia per il restyling dell’emittente romana


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.