• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Bioparco, per la prima volta arrivano i lupi italiani

Si tratta di una coppia, entrambi vittime di incidenti

Redazione by Redazione
21 Gennaio 2014
in Senza categoria
0
Bioparco, per la prima volta arrivano i lupi italiani
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Credit foto: Massimiliano Di Giovanni – Archivio Bioparco di Roma

Per la prima volta il Bioparco di Roma accoglie una coppia di lupi italiani. Si chiamano Scialla e Pasqualino e sono arrivati al Bioparco dopo essere stati vittime di incidenti causati dall’uomo.
La femmina è Scialla, ha tre anni e proviene dal Centro di Recupero del Parco Nazionale D’Abruzzo, dopo essere stata trovata con un laccio legato alla zampa, quello usato dai bracconieri per la cattura dei cinghiali.
Il maschio si chiama Pasqualino, età presunta undici anni; si trovava in Toscana ed è stato investito da una macchina. In condizioni molto gravi, anche a causa di un avvelenamento, dopo i primi soccorsi è stato trasferito nella Riserva del Corpo Forestale dello Stato di Popoli (Pescara).
“Per entrambi c’è voluto molto tempo perché avvenisse il recupero fisico – spiega il Presidente della Fondazione Bioparco di Roma, Federico Coccìa, medico veterinario – i due lupi non potevano dunque essere rilasciati in natura a causa dei danni fisici riportati e dei condizionamenti comportamentali dovuti alla vicinanza con l’uomo durante il periodo di degenza”.
“I lupi sono animali sociali – continua Coccìa – era dunque urgente trovare per i due individui un luogo idoneo dove vivere in compagnia. L’area è stata identificata nella Selva dei Lupi del Bioparco. Una volta avvenuto il trasferimento, Pasqualino e Scialla sono stati inseriti in due recinti separati da una grata, attraverso la quale hanno avuto la possibilità di conoscersi, vedendosi, odorandosi e man mano di accettarsi. Da pochi giorni condividono lo stesso grande recinto. Entrambi – conclude Coccìa – presentano profonde cicatrici sulle zampe e una zoppìa dovuta ai traumi riportati”.
Serena Del Giudice –Responsabile Direzione Comunicazione e Eventi

Redazione

Redazione

Next Post
Addio al regista Lorenzo De Feo, fondatore del 'Millelire'

Addio al regista Lorenzo De Feo, fondatore del 'Millelire'


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.