• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 17 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

    Il documentario di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti sulla giornalista Nancy Porsia in Libia

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Roma Tre nel degrado: studenti di Ingegneria in protesta

«I nomadi invadono l'Università, rivogliamo la sicurezza e i servizi finanziati dalle nostre tasse»

Redazione by Redazione
26 Gennaio 2014
in Senza categoria
0
Roma Tre nel degrado: studenti di Ingegneria in protesta
0
SHARES
102
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma Tre
Bambini nomadi in pausa-caffé al Dip. di Ingegneria di Roma Tre.

Università Degli Studi Roma Tre. Il Dipartimento di Ingegneria di Via della Vasca Navale è ormai abbandonato al degrado: un’area adiacente al Dipartimento lasciata all’incuria permanente, deturpata e resa inagibile da cumuli di rifiuti. La zona da tempo era soggetta a vere e proprie invasioni di pseudomercati nelle mani di nomadi, che in modo del tutto illegale, occupavano queste aree per vendere articoli di dubbia provenienza. Quello che rimane sul luogo è una discarica a cielo aperto.
I passanti, specialmente gli studenti universitari, manifestano un profondo senso di indignazione: -«non è possibile!»- parla uno degli studenti- «Ogni mattina è sempre la stessa storia tra rifiuti abbandonati dai nomadi, che, come se non bastasse,  elemosinano all’interno del nostro Dipartimento».
Continua il ragazzo con tono molto adirato : «vengono anche nei nostri bagni a provvedere alla loro igiene personale, addirittura facendosi la barba, lasciando i luoghi impraticabili. Non si può prendere neanche un caffé in pace perché i loro figli stazionano davanti alle macchinette, chiedendo le elemosina. Lavoro come barista per pagarmi le tasse universitarie e a volte non riesco a raggiungere la somma per saldare nemmeno una delle due rate, e credo che tutti questi miei sforzi, fatti da migliaia di studenti, debbano essere ricompensati con servizi più efficienti».
Gli studenti chiedono a gran voce un’assemblea per affrontare il problema “Rifiuti e Sicurezza”. Le tasse universitarie sono aumentate e la paura che possa sparire un computer o altro materiale di studio è diventata una preoccupazione frequente: «siamo costretti a portarci dietro le nostre cose anche durante la pausa pranzo», afferma una studentessa.
Un altro gruppo di studenti ha deciso, a fronte delle proteste,  di informare direttamente il Rettore  delle lamentele e dei disagi della zona. «Ci domandiamo come quest’area vicina al deposito Ama sia lasciata in balia del degrado»- continua un rappresentante universitario- «Le istituzioni non possono più chiudere gli occhi».
I ragazzi hanno come primo obiettivo di mettere per iscritto e indirizzare all’attuale Rettore, Mario Panizza, una denuncia della situazione in cui chiedono spiegazioni in merito, sperando di porre fine al forte disagio nel loro Dipartimento.
 
di Claudio Cocciatelli e Vanda Soriente
 
 
 
 
 

Redazione

Redazione

Next Post
Elisabetta Parise: "Il Paese è in una condizione di generale sofferenza"

Elisabetta Parise: "Il Paese è in una condizione di generale sofferenza"

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Funerali Richard Benson a Roma (VIDEO): la moglie Ester “dirige” i fan che urlano in coro i celebri meme del defunto marito

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.